In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/12/2011 - 30/06/2012 | 2 | 38 | 33 | Ambiente scolastico |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Asti; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Medico » Operatori : 1 - ore 4 Educatore professionale » Operatori : 1 - ore 3 Infermiere » Operatori : 1 - ore 2 Psicologo » Operatori : 1 - ore 50 |
Documentazione | ||||
|
Note aggiuntive |
Il progetto di promozione della salute in ambito affettivo e relazionale per la formazione di "peer educator" tra gli allievi delle classi II e III nelle Scuole Secondarie di II grado si è articolato nel seguente modo: Liceo scientifico "Vercelli" Asti:Il progetto si articola in due anni:2011/12 - 2012/13.Questo intervento si è svolto tra dicembre 2011-giugno 2012 n. 1 edizione di 2 ore per 9 incontri (18 ore). Sono stati formati n. 22 peer educator reclutati tra gli studenti delle classi III. L'intervento è stato realizzato da n. 1 psicologa (n. 18 ore) e n.1 ginecologa (n.2 ore). Istituto IPSIA "Castigliano" Asti:Il progetto si articola in due anni:2011/12 - 2012/13.Questo intervento si è svolto tra dicembre 2011-giugno 2012 n. 1 edizione di 2 ore per 10 incontri(20 ore). Sono stati selezionati 11 peer educator reclutati tra i 100 allievi delle classi III. L'intervento è stato realizzato da n. 1 psicologa (n. 32 ore di cui 20 per la formazione dei peer e 12 per gli incontri con gli insegnanti, preparazione e somministrazione questionari)),n.1 ginecologa (n.2 ore). In questa scuola é stata prevista anche una collaborazione con il Dipartimento per le Dipendenze che ha visto l'intervento di n. 1 Educatore Prof.del SERT (3 ore) e n. 1 Inf. Prof.del SERT (n.2 ore). |