| In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
| Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute | ||
| Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
| 01/02/2013 - 01/04/2013 | 3 | 15 | 14 | Ambiente scolastico |
| Comuni coinvolti nell’intervento |
| Casale Monferrato; |
| Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
| Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Educatore professionale » Operatori : 1 - ore 15 Psicologo » Operatori : 1 - ore 8 |
| Documentazione | ||||
| ||||
| Note aggiuntive |
| Durante questa fase di intervento si è cercato supportare i peer educator nel produrre materiali adatti ad affrontare in maniera puntuale e corretta, ma vicina alle reali esigenze dei cotanei, un tema spinoso come quello della cannabis, che si scontra con i luoghi comuni, con le notizie non sempre complete che forniscono i media, e con la curiosità e l'interesse che l'argomento suscita. Come sempre, sono stati utilizzati alcuni strumenti comunicativi prodotti dai peer educators con l'ausilio di esperti del settore: - una brochure con QR CODE per collegamento immediato alla pagina web con un'app tramite smartphone; - un gioco di carte con informazioni corrette sulla cannabis - un video che "suggerisce" di usare spirito critico. disponibili on line nella pagina web segnalata. |