In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
15/04/2013 - 15/05/2013 | 10 | 2 | 230 | Ambiente scolastico |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Verbania; Casale Monferrato; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Educatore professionale » Operatori : 1 - ore 8 Psicologo » Operatori : 1 - ore 4 Altra figura o professione » Operatori : 1 - ore 4 |
Note aggiuntive |
Durante la fase di progettazione è emersa l'esigenza dei ragazzi coinvolti di lavorare anche sulla sessualità e i comportamenti a rischio e a tal fine è stato attivato uno ‘scambio tra pari' con i peer educators di Verbania, da anni al lavoro, in stretta sinergia con l'ASL VCO e l'Associazione CONTORNO VIOLA, sul tema delle MST. Il 18 aprile gli alunni del Balbo sono stati invitati a Verbania, dove hanno incontrato alcune classi del Liceo Cavalieri, conducendo incontri sia sulla dipendenza da alcol (con il coinvolgimento dei peer degli scorsi anni) che da cannabinoidi, mentre il 7 maggio i peer di Verbania sono intervenuti in alcune classi dell'Istituto Balbo, parlando di MST. Il successivo incontro-scambio tra tutti i peer, nell' Aula Magna del Lanza ha consentito di confrontare i due modelli mettendo in evidenza affinità e differenze dei vari interventi. Tale momento ha consentito una prima valutazione al fine di ricavare indicazioni per migliorare il modello operativo per future progettualità. |