In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/01/2013 | 5 | 2 | 120 | Ambiente scolastico |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Casale Monferrato; Acqui Terme; Ovada; Alessandria; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro » Operatori : 4 - ore 6 |
Documentazione | ||||
|
Note aggiuntive |
L'intervento degli operatori ASL, con l'utilizzo di supporti visivi (slides) per stimolare la discussione del gruppo classe, prevedeva un momento informativo (lezione frontale) alternato ad attività interattive (es. Brainstorming, momenti di confronto fra gli studenti ecc.). Visto che le classi erano già state coinvolte in altri momenti di formazione relativamente alla raccolta differenziata, la nostra attenzione è stata rivolta in particolar modo alle modalità di trattamento finale dei rifiuti (impianto di compostaggio, discariche, inceneritori) e alle criticità per l'ambiente e la salute umana da esse derivanti. Tutti i TPALL, che hanno svolto gli incontri, hanno evidenziato come sarebbe fondamentale una visita ad un impianto di smaltimento per la comprensione della materia. |