In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Abstract |
Nel comune di Città di Castello (PG) è stata possibile l'organizzazione di interventi di prevenzione nelle scuole basati sui principi dell'integrazione intersettoriale e interistituzionale e sul collegamento in rete delle azioni territoriali grazie ad un protocollo d'intesa tra Comune, ASL1 dell'Umbria ed Istituti Scolastici (Deliberazione di Giunta Comunale n. 45 del 16/02/2004; VD. specifica SCHEDA PROGETTO "Quando scuola, servizi sociali e sanitari collaborano..." Esperienze di promozione della salute nella scuola - Protocollo di intesa). Il progetto, di carattere annuale, è stato realizzato nell'anno scolastico 2006/07 ed ha interessato gli insegnanti dell'ITCG "I. Salviani" e gli operatori sanitari e socio-assistenziali dell'ASL1 dell'Umbria. OBIETTIVI: Il progetto si è prefisso di potenziare le competenze di ascolto degli insegnanti e degli operatori socio-assistenziali, individuando possibili standard operativi per la prevenzione del disagio degli adolescenti. METODOLOGIA:Il corso si è avvalso inizialmente dell'utilizzo di relazioni tenute da operatori scolastici e dei servizi e successivamente della metodica del focus group. ATTIVITÀ: Sono stati realizzati in sequenza: 1) relazioni di operatori della scuola e dei servizi; 2) focus group sulle tematiche introdotte dai relatori ed elaborazione di una relazione sintetica da parte di ciascun gruppo; 3) restituzione in plenaria da parte da parte di tutti i gruppi di lavoro; 4) discussione per l'individuazione di possibili standard operativi comuni. VALUTAZIONE: Quella di processo è stata realizzata dai facilitatori dei focus group. Quella di risultato si è basata sulle relazioni sintetiche elaborate da ciascun gruppo, sulla loro presentazione in plenaria e sulla discussione conclusiva in merito agli standard operativi comuni. |
Tema di salute prevalente | Temi secondari | Setting | Destinatari finali |
CONSUMI / COMPORTAMENTI A RISCHIO | Ambiente scolastico | Adolescenti (14-18 anni) |
Obiettivi specifici e interventi/azioni |
Mandati | Finanziamenti |
Piani locali / Aziendali di prevenzione e promozione della salute | Altro |
Responsabili e gruppo di lavoro | Enti promotori e/o partner |
GIOVANNONI MARISA (responsabile) Psicologa Responsabile della S.S. Educazione Sanitaria - ASL1 dell'Umbria Struttura Semplice (S.S.) Educazione Sanitaria - ASL1 dell'Umbria Email: ed.sanitaria@asl1.umbria.it Telefono: 075/8509364 - 8509347 TELLINI DANILA (responsabile) Insegnante Incaricata della funzione strumentale “Rapporti Studenti e Famiglie” ITCG "I. Salviani" Email: info@salviani.it (segreteria) - itcgcdc@cdcnet.net Telefono: 075/ 8550209 - 8552254 – Fax: 075/ 8522347 PENTIRICCI NORBERTO (responsabile) Responsabile Dipartimento Dipendenze ASL 1 Dipartimento Dipendenze ASL 1 Servizio per le Tossicodipendenze Città di Castello Email: sert.cdc@asl1.umbria.it Telefono: 075/8509209 - Fax 075/8509202 GIOVANNONI MARISA (responsabile) Psicologa Responsabile della S.S. Educazione Sanitaria - ASL1 dell'Umbria Struttura Semplice (S.S.) Educazione Sanitaria - ASL1 dell'Umbria Email: ed.sanitaria@asl1.umbria.it Telefono: 075/8509364 - 8509347 GIANNINI DANTE (responsabile) Dirigente Scolastico ITCG "I. Salviani" Email: info@salviani.it (segreteria) - itcgcdc@cdcnet.net Telefono: 075/ 8550209 - 8552254 – Fax: 075/ 8522347 DONATI SARTI MARIA CRISTINA (responsabile) Responsabile del Servizio Ufficio di Piano - Comune di Città di Castello Ufficio di Piano - Comune di Città di Castello Email: legge285@cdcnet.net Telefono: 075/8559949 DONATI SARTI MARIA CRISTINA (responsabile) Responsabile del Servizio Ufficio di Piano - Comune di Città di Castello Ufficio di Piano - Comune di Città di Castello Email: legge285@cdcnet.net Telefono: 075/8559949 PENTIRICCI NORBERTO (responsabile) Responsabile Dipartimento Dipendenze ASL 1 Dipartimento Dipendenze ASL 1 Servizio per le Tossicodipendenze Città di Castello Email: sert.cdc@asl1.umbria.it Telefono: 075/8509209 - Fax 075/8509202 GIANNINI DANTE Dirigente Scolastico ITCG "I. Salviani" Email: info@salviani.it (segreteria) - itcgcdc@cdcnet.net Telefono: 075/ 8550209 - 8552254 – Fax: 075/ 8522347 TELLINI DANILA Insegnante Incaricata della funzione strumentale “Rapporti Studenti e Famiglie” ITCG "I. Salviani" Email: info@salviani.it (segreteria) - itcgcdc@cdcnet.net Telefono: 075/ 8550209 - 8552254 – Fax: 075/ 8522347 MARCUCCI ROBERTO Dirigente scolastico Coordinatore del progetto “Quando scuola, servizi sociali e sanitari collaborano…” ITCG (Istituto Tecnico Commerciale, Programmatori e Geometri) "I. Salviani" Email: info@salviani.it (segreteria) - itcgcdc@cdcnet.net Telefono: 075/ 8550209 - 8552254 – Fax: 075/ 8522347 NESCI CLARA Operatore sociale Coordinatore Tecnico Ufficio della Cittadinanza Comune di Città di Castello Ufficio della Cittadinanza Comune di Città di Castello Email: cittadinanza@cdcnet.net Telefono: 075/8521592 – 075/8527665 - Fax 075/8521592 RANIERI VERONICA Responsabile del Servizio Consultoriale familiare – Centro di Salute – Città di Castello Servizio Consultoriale familiare – Centro di Salute – Città di Castello Telefono: 075/8509874 SCOPA SAULO Psicologo e psicoterapeuta Consultorio Familiare - ASL1 Centro di Salute di Umbertide Telefono: Tel. 075-9425145 - Fax 075.9425130 | Azienda Sanitaria ASL1 dell'Umbria (Alto Tevere, Alto Chiascio) Come promotore; In fase progettuale; In fase di realizzazione; In fase di valutazione; Amministrazione Locale Comune di Città di Castello (PG) Come promotore; In fase progettuale; In fase di realizzazione; In fase di valutazione; Scuola ITCG (Istituto Tecnico Commerciale, Programmatori e Geometri) "Ippolito Salviani" Come promotore; In fase progettuale; In fase di realizzazione; In fase di valutazione; |