In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Abstract |
In accordo con i documenti europei, nella Scuola italiana - insieme all'autonomia scolastica - viene proposta una nuova centralità del soggetto rispetto alla propria formazione personale e sociale. Questo orientamento considera la formazione da un lato come una risorsa permanente per la crescita ed il benessere di ogni individuo e dall'altro come "una delle principali condizioni dello sviluppo economico, sociale e culturale, nonché dell'esercizio dell'autentica democrazia". Il progetto, di carattere annuale, si è rivolto agli studenti delle classi seconde di tutte le sedi (centrale e periferiche) della Scuola Secondaria di I° Grado "Cocchi- Aosta" ed è stato realizzato tramite la collaborazione della Scuola - nella persona dell'insegnante referente e di altri docenti - con l'ASL2 Umbria, rappresentata da varie figure professionali (pediatra, psicologhe assistenti sanitarie) del Distretto Socio-Sanitario n.3 Media Valle del Tevere (MVT). Il progetto è stato censito, tramite apposita scheda di rilevazione compilata dalla scuola (vd. allegato), a seguito dell'attività di monitoraggio prevista dal progetto "Patto territoriale per la costruzione di una Scuola Produttrice di Salute nella Media Valle del Tevere"approvato dalla Regione Umbria con DGR n.113 del 28/02/2008 (vd. rispettiva scheda progetto). OBIETTIVI: Il progetto si è prefisso, come obiettivi a lungo termine, di favorire una crescita armonica dei ragazzi, promuovendo in questi sia la conoscenza di sé e delle proprie potenzialità sia la capacità relazionale. Gli obiettivi a medio termine sono stati, invece, quelli di migliorare le relazioni interpersonali nel gruppo classe, favorendo l'accettazione della trasformazione del proprio corpo e l'accettazione dell'altro. Come obiettivi a breve termine, infine, il progetto ha voluto favorire negli studenti il benessere nell'accezione globale dell'OMS, ridurre i comportamenti "difficili" e migliorare la loro performance. METODOLOGIA: Le varie aree tematiche previste sono state affrontate mediante lezioni frontali, lavoro di gruppo con un tutor d'aula (ruolo svolto dalle Assistenti Sanitarie del Distretto), giochi di relazione ed elaborazione di un opuscolo informativo. Le ultime tre metodiche hanno favorito il pieno coinvolgimento degli studenti. Diversi sono stati gli strumenti impiegati (portatile, proiettore, vario materiale cartaceo). ATTIVITÀ: È stato realizzato un percorso educativo di 3 incontri di 2 ore ciascuno (totale 6 ore) in ciascuna classe (per i dettagli vd. scheda "intervento associato"). VALUTAZIONE: La valutazione di processo è stata realizzata sulla base dell'interesse suscitato negli studenti. Quella di risultato è stata effettuata sulla base degli elaborati derivati dai lavori di gruppo. |
Tema di salute prevalente | Temi secondari | Setting | Destinatari finali |
SESSUALITA' | SALUTE MENTALE / BENESSERE PSICOFISICO | Ambiente scolastico | Preadolescenti (11-13 anni) |
Obiettivi specifici e interventi/azioni |
Mandati | Finanziamenti |
Piani locali / Aziendali di prevenzione e promozione della salute |
Responsabili e gruppo di lavoro | Enti promotori e/o partner |
SORDINI ELISA (responsabile) Insegnante Scuola Secondaria I Grado "Cocchi–Aosta" Email: cocchi-aosta@libero.it Telefono: 075/8942327 - Fax 075/8954267 MENCARELLI SABRINA psicologa clinica psicoterapeuta Centro Disturbi del Comportamento Alimentare Residenza Palazzo Francisci Ausl2 Todi Telefono: 075 8943302 - FAX: stesso numero BIANCHINI PAOLA filosofa Centro Disturbi del Comportamento Alimentare Residenza Palazzo Francisci Ausl2 Todi Telefono: 075 8943302 - FAX: stesso numero RUGGERI MARIA ANTONIETTA Assistente Sanitario Distretto n.3 MVT - ASL2 Umbria Dottore in Pedagogia e in Scienze Psicologiche dell’Intervento Clinico Centro di Salute di Todi - Distretto n.3 MVT - ASL2 Umbria Email: marug99@hotmail.com | Azienda Sanitaria Azienda USL2 dell'Umbria (Perugia, Assisi, Media Valle del Tevere, Lago Trasimeno) Come promotore; In fase progettuale; In fase di realizzazione; In fase di valutazione; Scuola Scuola Media "Cocchi-Aosta" - Todi (PG) Come promotore; In fase progettuale; In fase di realizzazione; In fase di valutazione; |