In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Abstract |
Il Progetto "Incontro alla scuola", attivato nel 1992 e riproposto ogni anno con varie modifiche e aggiornamenti, si compone di due sezioni, di cui una è interamente dedicata all'educazione sanitaria nel rispetto della L. 162/1990 che affida al Ministero della Pubblica Istruzione il compito di promuovere e coordinare le "attività di educazione alla salute" nella scuola, inserite nel normale svolgimento dell'attività didattica, attribuendo alla scuola nuove centralità sul piano educativo sociale e facendo sì che l'argomento "salute" non sia più delegato solo alle strutture sanitarie ed alla famiglia, ma sia affrontato con il coinvolgimento di competenze extra-scolastiche. Obiettivi: Promuovere attività di educazione alla salute Metodologie adottate/attività: Ogni anno sono previsti seminari e attività di laboratorio su varie tematiche, condotti da esperti tramite lezioni frontali e lo svolgimento di attività interattive (laboratori) presso le sedi delle scuole che ne fanno richiesta ovvero presso l'apposito laboratorio didattico in Torre A4 IST c/o CBA. Valutazione: Non specificata |
Tema di salute prevalente | Temi secondari | Setting | Destinatari finali |
ALIMENTAZIONE | CONSUMI / COMPORTAMENTI A RISCHIO Incidenti stradali: guida sotto l'effetto di droghe/alcol | Ambiente scolastico Servizi Sanitari Ambienti di lavoro | Preadolescenti (11-13 anni) Adolescenti (14-18 anni) |
Obiettivi specifici e interventi/azioni |
Mandati | Finanziamenti |
Piani locali / Aziendali di prevenzione e promozione della salute | Leggi Nazionali (285, 309) |
Responsabili e gruppo di lavoro | Enti promotori e/o partner |
Dott.ssa ROVINI ELISABETTA (responsabile) Responsabile Struttura Formazione e Aggiornamento ECM Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro (IST) Dott.ssa CORDA ALESSANDRA (responsabile) IST Scuola Email: Alessandra.Corda@Istge.it Telefono: 010/5737340 fax: 010/5737537 Dott. TESTINO GIANNI Epatologo Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino; Presidente Ligure Società Italiana di Alcologia Dott.ssa FRASCIO Dott.ssa GIANNETTI Dott.ssa GROSSI Dott.ssa RUSSO Dott. MOSCATELLI PAOLO Direttore U.O.C. Medicina d'Urgenza e Pronto Soccorso, Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova Dott. GALLUPPI GAETANO U.O. Chirurgia Generale e d'Urgenza, Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova Dott. VIOTTI ALESSANDRO U.O. Chirurgia Generale e d'Urgenza, Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, genova Dott. SCHIAPPACASSE GIORGIO Direttore Unità operativa ser.T. Centro-Levante ASL 3 Genovese Prof. VISCOLI Infettivologia - IST Prof. BONANNO GIAMBATTISTA Professore Ordinario Tossicologia Facoltà di Farmacia, Dipartimento di Medicina Sperimentale, Università degli Studi di Genova Dott.ssa ALLOISIO ANTONELLA S.C. Chirurgia Toracica, IST - Genova | Regione Scuole di ogni ordine e grado della Regione In fase progettuale; In fase di realizzazione; Azienda Sanitaria Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro di Genova In fase progettuale; In fase di realizzazione; Azienda Sanitaria Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino In fase progettuale; In fase di realizzazione; Azienda Sanitaria ASL 3 Genovese Dipartimento per le Dipendenze e i Comportamenti d'Abuso U.O. Ser.T. In fase progettuale; In fase di realizzazione; Azienda Sanitaria IST Scuola Struttura Formazione e Aggiornamento ECM Come promotore; In fase progettuale; In fase di realizzazione; |
Documentazione azioni interventi | ||||||||||||||||||||||||
|