In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Abstract |
QUESTO INTERVENTO DI PROMOZIONE DELLA SALUTE E' STATO PORTATO AVANTI NELLE CLASSI PRIME DELL'ISTITUTO MAGISTRALE CON L'OBIETTIVO DI : -PROMUOVERE UNO STILE COMUNICATIVO 'SANO' ALL'INTERNO DEL GRUPPO CLASSE APPENA FORMATO -PROPORRE ESERCIZI DI SIMULAZIONE PER PROMUOVERE UNA GESTIONE DEL LORO TEMPO LIBERO - RINFORZARE LA LORO CAPACITA' DI RESISTERE ALLA PRESSIONE DEL GRUPPO DEI PARI ,QUANDO SI TRATTA DI SCELTE CONTRO IL LORO BENESSERE ( CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALL'ALCOL ED ALLE SOSTANZE STUPEFACENTI). - ANALISI CONDIVISA SUI POSSIBILI FATTORI DI PROTEZIONE E DI RISCHIO RISPETTO ALLE SOSTANZE STUPEFACENTI ED ALL'ALCOL. IL PERCORSO HA PREVISTO 3 INCONTRI DI 2 ORE CIASCUNO PER OGNI CLASSE PRIMA ED IL COINVOLGIMENTO DI UN GRUPPO INSEGNANTI CHE ATTRAVERSO INCONTRI PERIODICI HANNO CONDIVISO LO SVOLGERSI DEL PROGETTO. GLI STRUMENTI UTILIZZATI SONO STATI: ESERCIZI DI GINNASTICA COMUNICATIVA,BREVE QUESTIONARIO SULLE LORO PASSIONI ED INTERESSI, ESERCIZI DI PROBLEM SOLVING,SIMULAZIONI INERENTI SPACCATI DELLA LORO VITA QUOTIDIANA E SUCCESSIVA RIELABORAZIONE. |
Tema di salute prevalente | Temi secondari | Setting | Destinatari finali |
CONSUMI / COMPORTAMENTI A RISCHIO | Ambiente scolastico | Adolescenti (14-18 anni) |
Obiettivi specifici e interventi/azioni |
Mandati | Finanziamenti |
Responsabili e gruppo di lavoro | Enti promotori e/o partner |
Azienda Sanitaria SERT NOVARA Come promotore; |
Documentazione di progetto |