In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Abstract |
Le indagini sul consumo giovanile di alcolici descrivono una situazione in cui l'età si sta notevolmente abbassando con punte di abuso già sotto i 15 anni. Tali dati sono indicatori di rischio di abuso alcolico e di altre sostanze psicoattive nella storia successiva della persona. Inoltre il 40% degli incidenti stradali sono correlati all'uso di alcolici e gli incidenti su due ruote sono in aumento. Il progetto si pone i seguenti obiettivi: Offrire strumenti che aumentino le abilità a resistere ai condizionamenti nei confronti di proposte di stili di vita proponenti l' alcol abbinato al successo, che i giovani subiscono quotidianamente attraverso i media favorire lo sviluppo di una corretta percezione dei limiti e del rischio evitabile promuovere l'adozione di comportamenti e stili di consumo salutari Il tipo di intervento intende inserirsi nelle attività già svolte dalle scuole nel campo dell'educazione stradale. La metodologia di lavoro è basata sulla partecipazione attiva degli studenti e fa riferimento al modello teorico del potenziamento di competenze vitali (life-skills). Nelle terze medie l'intervento prevede un incontro di due ore da effettuare all'interno del calendario degli interventi di educazione stradale (possibilmente dove si svolge il corso per il conseguimento del patentino per motorino). Viene inoltre richiesto alla scuola di organizzare un incontro con i genitori degli studenti ( gestito dagli operatori ASL), con l'obiettivo di sensibilizzarli sull'importanza dei messaggi e dei modelli di salute da offrire ai figli e per far conoscere meglio l'ambito di intervento del servizio per le dipendenze patologiche. |
Tema di salute prevalente | Temi secondari | Setting | Destinatari finali |
Incidenti stradali: guida sotto l'effetto di droghe/alcol | CONSUMI / COMPORTAMENTI A RISCHIO | Ambiente scolastico | Preadolescenti (11-13 anni) |
Obiettivi specifici e interventi/azioni |
Mandati | Finanziamenti |
Responsabili e gruppo di lavoro | Enti promotori e/o partner |
Scuola Scuole medie Azienda Sanitaria S.C. SER.T PINEROLO |
Documentazione di progetto | ||||
|