In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Abstract |
L'obiettivo generale dell'intervento è l'informazione sui modelli comportamentali in merito alle tecniche di Primo soccorso ed alla corretta attivazione dei servizi 118. Il corso si articola in tre incontri: 1° incontro: illustrazione di nozioni teorico/pratiche sulle principali cognizioni per affrontare una situazione d'emergenza e le relative modalità d'attivazione del Servizio Emergenza 118; valutazione dei parametri vitali dell'infortunato, capacità di riconoscere eventuali manovre e/o comportamenti scorretti o nocivi per l'infortunato ed il soccorritore. 2° incontro: applicazione pratica con manovre di simulazione per gli alunni delle nozioni fornite nel precedente incontro. 3° incontro: con la collaborazione dei volontari della Sezione Croce Rossa Italiana per una dimostrazione teorico-pratica d'un intervento di soccorso con auto-ambulanza. |
Tema di salute prevalente | Temi secondari | Setting | Destinatari finali |
POLITICHE PER LA SALUTE | Ambiente scolastico | Preadolescenti (11-13 anni) |
Obiettivi specifici e interventi/azioni |
Mandati | Finanziamenti |
Responsabili e gruppo di lavoro | Enti promotori e/o partner |
DOTT. MINA LORENZO (responsabile) Assistente Sanitario. Telefono: 011.4017633 - 339.3919717 FORNO LORELLA ASL TO3 - Collegno Pinerolo - DELLA VALLE LARA MILETTO FLORA ASL TO3 - Collegno Pinerolo - Educazione alla Salute - Email: flora.miletto@asl5.piemonte.it Telefono: 011/9325318 | Azienda Sanitaria ASL 05 Collegno Gruppo multidisciplinare per l'Educazione Sanitaria Altro ente Croce Rossa Italiana |
Documentazione di progetto | ||||
|
Documentazione azioni interventi | ||||||
|