In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Abstract |
La pratica dell'attività motoria e sportiva rappresenta uno stile di vita salutare perché oltre a potenziare la dimensione fisica delle abilità personali, ne sviluppa le componenti psicologica e relazionale. Il progetto, di durata pluriennale (settembre 2005-giugno 2007), si è rivolto a due prime classi della Scuola media inferiore G. Carducci e a due quarte classi della Scuola Primaria G. Cena di Perugia. OBIETTIVI: Il progetto si è proposto di favorire negli alunni la formazione integrale della personalità mediante la conoscenza e la percezione del proprio corpo, tramite lo sviluppo delle abilità motorie, attraverso l'educazione al gioco ed allo sport. ATTIVITA'/METODOLOGIA: Sono stati previsti incontri di programmazione didattica con i docenti delle classi interessate; interventi didattici rivolti agli alunni realizzati mediante metodologie didattiche avanzate; incontri-dibattito con insegnanti, genitori, dirigenti scolastici, dirigenti e tecnici di associazioni sportive interessate, rappresentanti del CONI provinciale e rappresentanti degli Enti locali. Si è anche prevista una manifestazione finale di tipo ludico-motorio estesa a tutti gli alunni delle scuole cittadine (vd. allegato). VALUTAZIONE: Sono state programmate attività di valutazione ex ante, in itinere ed ex post utilizzando due indicatori (risultati degli esami posturali e delle misure antropometriche) e avvalendosi di diversi strumenti (osservazione sistematica di alcuni comportamenti, batterie di test motori, rilevazioni posturali e antropometriche, tecniche di autovalutazione). In particolare è stata prevista la comparazione dei dati raccolti nel gruppo dei destinatari con quelli analoghi di un gruppo di controllo opportunamente scelto nelle stesse scuole dell'iniziativa. |
Tema di salute prevalente | Temi secondari | Setting | Destinatari finali |
ALIMENTAZIONE | Ambiente scolastico Comunità Luoghi per attività sportive | Preadolescenti (11-13 anni) |
Obiettivi specifici e interventi/azioni |
Mandati | Finanziamenti |
Piani locali / Aziendali di prevenzione e promozione della salute | Altro |
Responsabili e gruppo di lavoro | Enti promotori e/o partner |
ARTERITANO DANILO Insegnante di attività motorie Scuola Media "G. Carducci - S. Purgotti" Email: danilo.art@inwind.it - scuola@carduccipg.org Telefono: 075 34678 - FAX 075 33249 | Scuola Ufficio Scolastico Provinciale (USP) di Perugia Ufficio Educazione Fisica e Sportiva In fase progettuale; In fase di realizzazione; In fase di valutazione; Altro ente Comitato Provinciale del CONI di Perugia Come promotore; In fase progettuale; In fase di realizzazione; In fase di valutazione; Azienda Sanitaria Azienda USL2 dell'Umbria (Perugia, Assisi, Media Valle del Tevere, Lago Trasimeno) Come promotore; In fase progettuale; In fase di realizzazione; In fase di valutazione; Scuola Scuola Media Carducci-Purgotti di Perugia Come promotore; In fase progettuale; In fase di realizzazione; In fase di valutazione; |
Documentazione azioni interventi | ||||||
|