In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
20/09/2013 - 21/09/2013 | 1 | 40 | 500 | Comunità |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Volpiano; Settimo Torinese; San Mauro Torinese; Ivrea; Gassino Torinese; Fiano; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Informazione / comunicazione / documentazione / Social marketing | Medico » Operatori : 1 - ore 20 Logopedista » Operatori : 1 - ore 10 Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro » Operatori : 1 - ore 12 Altra figura o professione » Operatori : 2 - ore 40 |
Documentazione | ||||
|
Note aggiuntive |
Verrà realizzato uno spot video promozionale a favore dell'attività fisica, della durata di circa 3 minuti, con base musicale originale, da una équipe di professionisti con attori volontari. I principali effetti salutari dell'attività fisica vi verranno presentati in forma allusiva e divertente. Lo spot è stato proiettato in occasione del convegno e pubblicato sul canale web tv del Programma Azioni. E' prevista anche la realizzazione di un documentario che informi su pratiche adeguate, principalmente attraverso interviste ad addetti ai lavori (medici, educatori, trainer, amministratori, comunicatori) e persone comuni di diversa età (bambini, adolescenti, adulti e anziani) che possano illustrare brevemente la loro esperienza rispetto alla consapevolezza dell'attività fisica come strumento di benessere psico-fisico in sede di prevenzione, terapia e riabilitazione. Sono state coinvolte associazioni e istituzioni di vari Comuni del territorio. Elementi sviluppati: individuazione delle persone da intervistare e dei contesti da riprendere, lista di domande 'stimolo' pertinenti per le interviste. Il documentario è ancora in fase di lavorazione. |