In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/03/2011 - 25/05/2011 | 14 | 1 | 213 | Comunità |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Podenzano; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Medico » Operatori : 1 - ore 6 Volontario » Operatori : 3 - ore 20 |
Documentazione | ||||
|
Note aggiuntive |
I cittadini hanno concepito i gruppi di cammino con i seguenti obiettivi: sensibilizzare l'amministrazione comunale sulla necessità di migliorare ulteriormente la sicurezza e la gradevolezza dei percorsi perdonabili del paese coniugare le occasioni dell'attività fisica con le occasioni di convivialità e conoscenza tra le persone del paese. la realizzazione del sottoprogetto ha richiesto: - l'individuazione degli accompagnatori la pianificazione di un percorso "base" gradevole, con una "via di fuga" che consentisse ai più lenti di rientrare "tagliando" ilpercorso l'acquisto della sgnaletica stradale er creare dei passaggi pedonali sicuri lungo il percorso . la stampa e la diffusione delle locandine per pubblicizzare l'avvio dei gruppi, messaggi sulla cartellonistica a messaggio variabile del paese e sui giornali ovali. i gruppi di cammino hanno riscosso da subìto un notevole successo in termini di partecipazione, con una presenza media di circa 80 persone a sera. Nel corso della successiva valutazione è emerso che il risultato principale percepito dai partecipanti sarebbe stato il fatto di "avere scoperto do essere un paese", con riferimento alla possibilità di incontrarsi periodicamente per passeggiare e chiacchierare insieme Allegati: 4.B.1 scheda progetto gruppi di cammino |