In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/09/2011 - 31/05/2012 | 1 | 100 | 120 | Luoghi del tempo libero |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Podenzano; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Operatore tecnico » Operatori : 35 - ore 1 Assistente sanitario » Operatori : 1 - ore 30 |
Note aggiuntive |
Sono stati fatti incontri con i cittadini interessati e l'operatore sanitario assegnato al progetto, per la pianificazione delle azioni da attuare. E' stato indispensabile fare un incontro con il Sindaco, il "capogruppo" e l'operatore sanitario per farsi assegnare un terreno di proprietà comunale. Sono stati acquistati gli attrezzi necessari alla realizzazione dell'orto (recinzione per delimitare l'appezzamento, attrezzi per il giardinaggio: vanghe, rastrelli ecc., sementi e concime). Parallelamente il progetto è stato presentato anche alle insegnanti della scuola elementare: nelle classi (dalla 1° alla 5°) della scuola elementare sono state proposte alcune attività interattive in aula, con l'obiettivo di stimolare e incuriosire i ragazzi alla conoscenza, al rispetto e al piacere del lavoro agricolo, e di fare del bambino il protagonista nella creazione di alimenti fondamentali come frutta e verdura, (una classe 5° ha partecipato anche, in alcune fasi, alla realizzazione dell'orto). Gli incontri a scuola erano tenuti da una tecnologa alimentare, partecipante al progetto come cittadina di Podenzano. L'unica criticità rilevante è stata per la fornitura di acqua per l'irrigazione dell'orto.Sin è risolta decidendo che l'allacciamento sarebbe stato pagato con un residuo, del finanziamento dedicato, del progetto, mentre per la bolletta si sarebbero autotassati i cittadini partecipanti. I cittadini dopo gli incontri informativi e organizzativi con l'operatore sanitario, si sono dimostrati autonomi nella fase di realizzazione del progetto, dividendosi i compiti e mantenendo l'impegno preso. L'azione è proseguita nel tempo, a tutt'oggi l'orto è ancora in essere. Allegati: 4.G.1 scheda progetto orto 4.G.2 disegno realizzato dai bambini per la targa dell'orto 4.G.3,4 foto terreno durante i lavori 4.G.5,6 foto della semina e prodotti .G.1 |