In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
20/09/2013 - 21/09/2013 | 1 | 3 | 120 | Comunità |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Ivrea; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Informazione / comunicazione / documentazione / Social marketing | Medico » Operatori : 2 - ore 20 Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro » Operatori : 1 - ore 10 Psicologo » Operatori : 1 - ore 20 Altra figura o professione » Operatori : 5 - ore 10 |
Documentazione | ||||
|
Note aggiuntive |
Abbiamo programmato varie attività fisiche da svolgere durante il convegno. Dopo l'inaugurazione, nel pomeriggio della 1^ giornata i congressisti sono stati trasportati con autobus navetta fino al Parco della Polveriera. 20 istruttori di 5 Società Sportive hanno accolto i partecipanti, li hanno suddivisi in gruppi, li hanno forniti di bastoncini ed hanno impartito loro una prima lezione di nordic walking. Dopo circa 1 ora di corso, gli istruttori hanno accompagnato i congressisti lungo un itinerario prestabilito attraverso la Città di Ivrea, praticando nordic walking, per rientrare alla sede del convegno (circa 3 km). In alternativa, alcuni partecipanti hanno scelto una passeggiata guidata nelle vicinanze della sede congressuale. Operatori di Teatro Sociale hanno condotto un'animazione teatrale sul tema dell'attività fisica. Studenti SUISM hanno proposto intermezzi di stretching tra le relazioni congressuali. |