In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
/01/2014 - /10/2014 | 2 | 20 | 37 | Luoghi del tempo libero |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Piacenza; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Assistente sanitario » Operatori : 2 - ore 30 |
Documentazione | ||||||||
|
Note aggiuntive |
Obiettivo: Sviluppare conoscenze su come preparare piatti veloci, salutari , risparmiando tempo e denaro. nel corso del laboratorio di cucina i partecipanti preparavano i piatti, con la supervisione della cuoca. Si è articolato in 10 serate( 2 cicli), durante le quali la docente cuoca, con il supporto della dietista che ne illustrava le proprietà nutrizionali, ha insegnato ai partecipanti come preparare, in poco tempo, piatti salutari utilizzando ingredienti economici. L'adesione ai corsi è stata promossa durante la prima giornata dell'azione "Dare ossigeno al parco" attraverso volantinaggio. Il numero di richieste pervenuto era di gran lunga superiore al numero di posti disponibili, per cui è stata organizzata una seconda edizione L'azione ha suscitato grande interesse da parte della cittadinanza: forse anche grazie alla gratuità, e nonostante non si sia organizzata una campagna per pubblicizzare l'iniziativa, sono pervenute 61 richieste di iscrizione a fronte dei 37 posti disponibili. |