Musica in Ospedale/ Musica in Ospedale COVID-19
Musica in Ospedale/ Musica in Ospedale COVID-19
Regione Piemonte gruppo ASL Torino 3
Progetto avviato nell’anno 2018 - Ultimo anno di attività : 2024

Abstract
  • Obiettivo generale
    • La rete degli Ospedali e dei Servizi Sanitari che Promuovono Salute (HPH &HS) promuove azioni di umanizzazione nei servizi sanitari; questa rete è stata istituita dall'OMS con l'obiettivo di introdurre principi, valori, strategie e standard della promozione della salute nella programmazione e gestione delle strutture ospedaliere e sanitarie; l'obiettivo di tale progetto è migliorare la qualità delle cure offerte, del rapporto tra ospedali e servizi sanitari, comunità e territorio e migliorare la soddisfazione e l'empowerment dei pazienti, delle loro famiglie e del personale sanitario.

      Obiettivo del progetto "Musica in Ospedale": allietare la permanenza di pazienti e familiari con momenti musicali, in quanto l'esperienza emotiva ed umana dell'ascolto della musica dal vivo è positiva e favorevole per affrontare situazioni critiche legate alla malattia. L'obiettivo rientra nel tentativo di umanizzare i luoghi di lavoro e di sofferenza.

      Obiettivo del progetto "Musica in Ospedale COVID-19": utilizzare le attuali conoscenze di musicoterapia per allietare l'ambiente ospedaliero e migliorare il decorso dei pazienti ricoverati. La musica utilizzata viene trasmessa con dei tablet, ed è composta da Emiliano Toso con frequenza di 432Hz: la musica con questa particolare frequenza infatti sembra avere degli effetti benefici sull'organismo.
      Gli stessi tablet sono stati utilizzati anche per videochiamate ai parenti dei pazienti.
  • Analisi di contesto
    • Musica in Ospedale
      Gli effetti benefici e il potere della musica in ospedale sono ormai scientificamente dimostrati, come si evince da numerose pubblicazioni, tra cui lo studio "Toccafondi, A., Bonacchi, A., Mambrini, A., Miccinesi, G., Prosseda, R., & Cantore, M. (2018). Live music intervention for cancer inpatients: The Music Givers format. Palliative and Supportive Care, 16(6), 777-784. Cambridge University Press. doi:10.1017/S1478951517000165."


      Musica in Ospedale COVID-19
      Alcuni recenti studi indicano possibili effetti positivi della musica a 432Hz, che apporterebbe benefici a livello cellulare e fisiologico a chi la ascolta; Emiliano Toso, compositore e biologo, ha fornito una playlist per il personale sanitario per poter apportare all'ambiente ospedaliero i benefici di questo tipo di musica, soprattutto nel momento di emergenza pandemica. Tali benefici si vanno a sommare ai generici benefici dell'ascolto della musica in ospedale. Per la bibliografia di riferimento si veda il progetto allegato.
  • Metodi e strumenti
    • Musica in Ospedale
      Per il progetto "Musica in Ospedale" sono stati utilizzati due pianoforti della ditta Piatino di Torino, collocati nell'atrio degli Ospedali di Pinerolo e Rivoli. La ditta ha concesso i pianoforti in uso gratuito, inizialmente per per sei mesi, attualmente ancora presenti nell'atrio degli ospedali.
      Il Comune di Pinerolo ha garantito la collaborazione da parte dell'Istituto Corelli di Pinerolo, che invierà i suoi allievi a tenere esibizioni secondo un calendario concordato con la Direzione del Presidio Ospedaliero di Pinerolo. L'Istituto Musicale di Rivoli sostiene parimenti l'iniziativa e ha garantito la collaborazione partendo con l'esibizione di un coro di bambini. Altri artisti del territorio vengono coinvolti per ampliare continuamente la rete, e si esibiscono a titolo gratuito.


      Musica in Ospedale COVID-19
      Per l'analisi di contesto è stata utilizzata la bibliografia esistente riguardo ai benefici dell'ascolto di musica in ospedale e alla musica a 432Hz. Il progetto è stato presentato ai direttori delle rianimazioni, che hanno sostenuto l'idea. Non si è potuto analizzare il setting ospedaliero dal vivo e più nel dettaglio a causa dell'emergenza pandemica e delle differenti priorità del personale sanitario.
      Per il progetto "Musica in Ospedale COVID-19" sono stati utilizzati i tablet donati dalla Società Mutua Piemonte; su di essi è stata caricata la musica fornita gratuitamente da Emiliano Toso, ed è stata inserita una SIM per le chiamate tra i pazienti e i loro familiari.
  • Valutazione prevista/effettuata
    • Musica in Ospedale
      Il progetto "Musica in Ospedale" viene valutato raccogliendo feedback e opinioni dalle persone coinvolte. La scelta degli indicatori è stata concordata dal gruppo di lavoro.

      Musica in Ospedale COVID-19
      Il progetto è stato valutato con un questionario, creato nel 2020, che è stato compilato da 22 dei 23 coordinatori a cui era stato inoltrato. I coordinatori avevano prestato servizio presso le seguenti strutture, nel periodo di emergenza sanitaria: Ospedale di Pinerolo, Ospedale di Rivoli, Ospedali di Susa, CAVS di Avigliana, CAVS di Giaveno, CAVS di Pomaretto, CAVS di Torre Pellice, Polo Sanitario Venaria.
      Si veda l'allegato "Risposte al questionario Musica in Ospedale Covid-19"per i dettagli della valutazione e le domande poste.
      Il 50% ha affermato che la musica ha supportato/confortato abbastanza i pazienti durante la degenza ospedaliera e 22,7% molto.
      Il 54,5% ha affermato che la musica ha supportato/confortato abbastanza gli operatori durante la degenza ospedaliera e 31,8% molto.
      Il 54,5 % pensa che la musica in filodiffusione trasmessa tutto l'anno, possa avere un riscontro molto positivo sui pazienti, il 45,5% abbastanza positivo.
      Inoltre è stato valutato a posteriori l'utilizzo dei tablet nel tempo, con analisi dei risultati e proposte di riprogettazione (si veda l'allegato).
  • Note
    • "Musica in Ospedale: musica a 432 HZ nelle rianimazioni e reparti Covid19" è un progetto nato durante la pandemia.
      La musica come strumento di supporto per la medicina è oggetto di numerosi studi applicati in molti ambiti terapeutici (chirurgico, geriatrico, pediatrico, piscologici, etc.). Non fa eccezione l'area critica: gli studi disponibili ad oggi suggeriscono come la musicoterapia applicata al paziente sottoposto a ventilazione meccanica, sia un metodo efficace ed economico di riduzione dello stress e dei livelli di ansia nei pazienti, migliorando la tolleranza al trattamento. Tutto ciò si traduce in una riduzione dei tempi di ventilazione e delle relative complicanze, poiché facilita il processo di weaning, riduce l'impiego della sedazione, del dolore durante le procedure correlate all'assistenza. Ne consegue anche una riduzione dei costi stessi del trattamento. Alcune teorie e studi promettenti, al momento non supportate da evidenza scientifica, ritengono che la musica a frequenza 432 Hz produca benefici a livello fisiologico, con impatto positivo sulle funzioni vitali. In questo momento storico molto particolare, in cui le terapie intensive si trovano a fronteggiare l'emergenza Covid-19, la musicoterapia può rivelarsi un valido alleato per il paziente sottoposto a ventilazione meccanica e può rappresentare un supporto per il personale sanitario e non sanitario, negli immensi sforzi fisici, mentali e psicologici che sta richiedendo un evento di questa portata.
Tema di salute prevalenteTemi secondariSettingDestinatari finali
EMPOWERMENT
INTERCULTURA
Pandemia COVID-19
Stress
Benessere organizzativo
Servizi Sanitari
Operatori sanitari
Operatori socio-assistenziali
Minori
Giovani
Adulti
Anziani
Altro
Obiettivi specifici e interventi/azioni
MandatiFinanziamenti
Piano Regionale di Prevenzione (PRP)
Altro
Responsabili e gruppo di lavoroEnti promotori e/o partner
COSOLA ALDA (responsabile)
SS PROMOZIONE DELLA SALUTE - ASL TO3
Email: alda.cosola@aslto3.piemonte.it
Telefono: 0121 235122
GIAGU MARIA CHIARA
ASLTO3
Email: mcgiagu@aslto3.piemonte.it
ELINOIU NATALIA
Infermiera
SS PROMOZIONE DELLA SALUTE- ASL TO3
Email: natalia.elinoiu@aslto3.piemonte.it
Altro ente
Società Mutua Piemonte, Pinerolo
In fase di realizzazione;

Azienda privata
Ditta Piatino, Torino
Come promotore; In fase di realizzazione;

Documentazione di progetto
Documentazione progettuale
Delibera 2018 Musica in Ospedale
Delibera 2020 Musica in Ospedale
Delibera 2020 Musica in Ospedale COVID-19
Strumenti di analisi e valutazione
Riflessioni e pensieri raccolti durante i concerti
Valutazione dell'utilizzo dei tablet e riflessioni sul progetto e la possibile riprogettazione
Testimonianze dei dipendenti riguardo al progetto Musica in Ospedale COVID-19
Documentazione azioni interventi
Strumenti di analisi e valutazione
Foto 27 settembre Concerto Ospedale di Rivoli2023
Foto 11 giugno Concerto Ospedale di Pinerolo2023
Foto 11 maggio Concerto Ospedale di Pinerolo2023
Foto 3 maggio Concerto Ospedale di Pinerolo2023
Foto 15 marzo Ospedale di Pinerolo2023
Foto 7 ottobre Concerto Castello di Rivoli2023
Foto 6 ottobre Concerto Ospedale di Rivoli2023
Foto 21 giugno Concerto Ospedale di Rivoli2023
Foto 6 giugno Concerto Ospedale di Rivoli2023
Foto Concerto 5 giugno Ospedale di Rivoli2023
Allegato non descritto2023
Foto 31 maggio Concerto Ospedale di Rivoli2023
Foto 31 maggio Concerto Ospedale di Pinerolo2023
Momento musicale cittadino-Ospedale di Rivoli2022
Locandina e immagini Concerto £1 maggio 2022 Ospedale di Pinerolo2022
Locandina e immagini Concerto 29 giugno 2022 Ospedale di Rivoli2022
Video concerto 29 giugno 2022 Ospedale di Rivoli2022
Locandina e immagini Concerto 27 aprile 2022 Ospedale di Rivoli2022
Locandina e immagini Concert 24 maggio 2022 Ospedale di Rivoli2022
Locandina e Immagini concerto 13 aprile 2022 Ospedale Rivoli 2022
Comunicato Stampa Facebook ASLTO32022
Valutazione dell'utilizzo dei tablet e riflessioni2021
Questionario Musica In Ospedale Covid-192020
Risposte al questionario Musica in Ospedale Covid-192020
Ringraziamenti dei partecipanti (1)2019
Ringraziamenti dei partecipanti (2)2019
Altro
Foto Concerto Pinerolo 18/07/19 (2) 2019
Foto Concerto Pinerolo 18/07/19 (1)2019
Foto Concerto Pinerolo 18/07/19 (3) 2019
Foto Concerto Pinerolo 20/09/192019
Foto Concerto Pinerolo 25/10/192019
Foto del Concerto di Natale-Pinerolo-2018 (2)2018
Foto del Concerto di Natale-Pinerolo-2018 (3)2018
Foto del Concerto di Natale-Pinerolo-2018 (4)2018
Foto del Concerto di Natale-Pinerolo-2018 (5)2018
Foto Concerto Rivoli gen19 (1)2019
Foto Concerto Rivoli gen19 (2)2019
Foto Concerto Rivoli gen19 (3)2019
Video Concerto Rivoli gen192019
Foto Concerto Rivoli feb19 (1)2019
Foto Concerto Rivoli feb19 (2)2019
Foto Concerto Rivoli apr19 (1)2019
Foto Concerto Rivoli giu19 (1)2019
Foto Concerto Rivoli lug19 (2)2019
Foto Concerto Rivoli feb19 (3)2019
Foto Concerto Rivoli apr19 (2)2019
Foto Concerto Rivoli giu19 (2)2019
Foto Concerto Rivoli lug19 (1)2019
Foto Concerto Rivoli feb19 (4)2019
Foto Concerto Rivoli apr19 (3)2019
Foto Concerto Rivoli feb19 (5)2019
Foto Concerto Rivoli giu19 (3)2019
Foto Concerto Rivoli lug19 (3)2019
Foto del concerto di Natale-Rivoli-2018 (2)2018
Foto del concerto di Natale-Rivoli-2018 (3)2018
Foto del concerto di Natale-Rivoli-2018 (4)2018
Foto del concerto di Natale-Rivoli-2018 (5)2018
Documentazione progettuale
Delibera progetto Musica in ospedale COVID-192020
Progetto iniziale Musica e Covid, maggio 20202020
Materiale di comunicazione e informazione
Locandina Concerti Di Natale Ospedale di Pinerolo2023
Locandina Concerto 25 novembre Ospedale di Pinerolo2023
Locandina concerto % giugno Ospedale di Rivoli2023
Poster progetto Musica in ospedale2023
Poster presentazione progetto Musica in Ospedale2022
Logo Progetto Musica in Ospedale2021
Foto Momento musicale 01/01/20212021
Locandina Momento musicale Natale 20212021
Locandina Concerto Pinerolo 18/07/192019
Locandina Concerto Pinerolo 25/10/192019
Locandina Concerto Pinerolo 20/09/192019
Articolo su "Luna Nuova" - Concerto di Natale-Rivoli 192019
Foto Concerto di Natale-Rivoli 19 (1)2019
Foto Concerto di Natale-Rivoli 19 (2)2019
Foto finale-Concerto di Natale-Rivoli 192019
Locandina Concerto di Natale-Rivoli 192019
Video Messaggio del Dott. Toso 2020
Foto del Concerto di Natale-Pinerolo-2018 (1)2018
Locandina Musica in Ospedale Covid-192020
Consegna tablet Medicina di Rivoli2020
Consegna tablet Ospedale di Susa2020
Consegna tablet Rianimazione Ospedale di Rivoli2020
Locandina Concerto Rivoli 18/11/192019
Locandina Concerto Rivoli 25/10/192019
Locandina Concerto Rivoli 26/06/192019
Locandina Concerto Rivoli 05/06/192019
Foto del concerto di Natale-Rivoli-2018 (1)2018
In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute