Cyberbullismo "Tu,Io e il cybermondo"- Catalogo
Regione Piemonte gruppo ASL Torino 3
Progetto avviato nell’anno 2016
INTERVENTO/AZIONE
Anno scolastico 2019-2020
Il Percorso si compone di quattro incontri di due ore ciascuno per un totale di 8 ore a classe(a classi singole) condotte da due formatrici(assistente sociale e animatrice socio culturale)
Le attività sono centrate sull'empatia: ciascun ragazzo/a, attraverso attività creative,giochi di ruolo e l'utilizzo di dilemmi morali presentati all'interno del cerchio di discussione, sperimenta le dive, quelle di osservatore, aiutante, bullo e vittima.
Sperimentandosi come vittima, ciascun partecipante arriva a toccare con una nuova prospettiva empatica, il sentire di chi subisce azioni aggressive, fisiche e verbali, favorendo l'assunzione futura di condotte più mature e consapevoli, con conseguente riduzione delle manifestazioni ed atteggiamenti bullistici.
Oltre alle attività in aula è prevista la comunicazione costante con gli studenti via social network.
Completa il percorso, un incontro conclusivo di riepilogo in cui, vengono approfonditi elementi teorici e legali rispetto alla tematica del web e del cyberbullismo.
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
15/10/2019 - 31/12/2019 | 2 | 8 | 92 | Ambiente scolastico |
Scuole coinvolte nell’intervento |
Bricherasio | Plesso : I C BRICHERASIO CAFFARO Istituto : I C BRICHERASIO Scuola Secondaria di primo grado | Classi 3e : 2
|
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Minori Giovani
| Educazione / sviluppo di competenze / formazione Educazione socioaffettivaProgrammi di sviluppo abilità (es. life o social skills)Role playing | Assistente sociale » Operatori : 1 - ore 16 Altra figura o professione » Operatori : 1 - ore 16
|
Documentazione |
 | Allegato/link esterno |  | Allegato/link esterno |
|