"Progetto per Tommaso": educazione utilizzo corretto strumenti informatici e prevenzione abuso e rischi della navigazione in rete e del cyberbullismo (catalogo)
Regione Piemonte gruppo ASL Novara
Progetto avviato nell’anno 2010
INTERVENTO/AZIONE
I rischi dell'utilizzo di internet. La legislazione vigente legata ai temi dell'utilizzo del personal computer, di internet e dei social network
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
02/12/2010 - 10/04/2012 | 2 | 4 | 50 | Ambiente scolastico |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Novara; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
| Educazione / sviluppo di competenze / formazione Lezioni frontaliPeer education | Amministrativo » Operatori : 2 - ore 4
|
Documentazione |
 | Materiale di comunicazione e informazione Brainstorming anno 2010-2011 |
|
Note aggiuntive |
A seguito di un brainstorming effettuato con i peer educators in formazione sui temi ritenuti importanti da loro stessi da sviluppare con gli esperti, nelle quattro ore a disposizione sonostati esplicitati le modalità di iscrizione ai socialnetwork con relativi impegni da parte del sottoscrittore, reso evidente dal LGT della GdF, esperto in Neurolinguistica che ha permesso di comprendere meglio il contratto del socialnetwork più utilizzato da ragazzi e ragzze. L'esperto in informatica ha permesso di comprendere i rischi che si corrono nell'utilizzo della rete quando la consapevolezza è bassa. |