La multisensorialità come strategia di inclusione scolastica (Catalogo)
Regione Piemonte gruppo ASL Cuneo 1
Progetto avviato nell’anno 2019
INTERVENTO/AZIONE
terza annualità as 2022/2023
Il progetto aveva un triplice obiettivo:
- Fornire una supervisione sull’utilizzo delle stanze multisensoriali da parte degli operatori sanitari
- Sperimentare in collaborazione (operatori sanitari e scolastici) una modalità di lavoro con i bambini disabili all’interno di una stanza multisensoriali (le esperienze in Italia sono quasi inesistenti e soprattutto, dove ci sono, poco documentate e strutturate).
- Individuare un modello “formale” di percorso per l’accesso alle stanze multisensoriali, utile a condividere le esperienze, a far sì che vengano effettuate con un certo “rigore scientifico” e soprattutto che possano essere condivisibili con altre esperienze similari.
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/11/2022 - 30/11/2022 | 1 | 2 | 30 | Ambiente scolastico |
Scuole coinvolte nell’intervento |
Fossano | Plesso : FOSSANO ANDREA PAGLIERI Istituto : FOSSANO A Istituto comprensivo | |
| Plesso : FOSSANO FEDERICO SACCO Istituto comprensivo | |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Scuola Minori Disabilità
| Studio e ricercaStudi qualitativi/quantitativi | |
Documentazione |
 | Documentazione progettuale Scheda sintetica progetto |
|