In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
15/11/2012 - 15/04/2013 | 4 | 2 | 9 | Ambiente scolastico |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Romagnano Sesia; Grignasco; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Dietista » Operatori : 1 - ore 2 Medico » Operatori : 1 - ore 28 |
Documentazione | ||
|
Note aggiuntive |
Nel corso del progetto sono state argomento di discussione le tematiche relative ai risultati locali dei progetti OKKIO ALLA SALUTE e HBSC; è stato fornito a richiesta il materiale informativo relativo al progetto, una bibliografia minima di testi consigliati e una sintesi della sitografia aggiornata relativa a strumenti utili a sviluppare la tematica in forma guidata in classe. Il progetto nelle classi è consistito in: (la formazione degli insegnanti è facoltativa, ma consigliata) -svolgimento del programma di scienze (o altra disciplina), prevista nel POF, relativa all'alimentazione; -attività in classe di analisi dei consumi (spuntini a metà mattina o altro momento della giornata) per almeno 2 settimane consecutive (es: con cartellone dove gli alunni riportano quanto consumato o altro sistema a scelta del docente); -analisi dei dati emersi (a cura dell'insegnante); -eventuale incontro con l'esperto con insegnanti/alunni per approfondire alcune tematiche emerse relative all'alimentazione -eventuale sperimentazione durante l'intervallo della classe per una settimana (almeno 5 gg consecutivi) con spuntini "adeguati"; -relazione finale dell'insegnante sul progetto. |