In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/12/2024 - 30/12/2024 | 1 | 20 | Ambiente scolastico |
Scuole coinvolte nell’intervento | ||
Torino | Plesso : I C L DA VINCI R LUXEMBURG Istituto : I C L DA VINCI FRANK Scuola infanzia | Classi 1e : 3 |
Plesso : I C PADRE GEMELLI V TERRANEO Istituto : I C TORINO P GEMELLI Scuola infanzia | Classi 1e : 5 | |
Plesso : I C SIDOLI FANCIULLI Istituto : I C TORINO VIA SIDOLI Scuola infanzia | Classi 1e : 3 | |
Plesso : I C ALBERTI TORINO V BRACC 63 Istituto : I C ALBERTI SALGARI Scuola infanzia | Classi 1e : 6 | |
Plesso : I C PADRE GEMELLI C CINCINNATO Istituto : I C TORINO P GEMELLI Scuola infanzia | Classi 1e : 4 | |
Plesso : I C SIDOLI KELLER Istituto : I C TORINO VIA SIDOLI Scuola infanzia | Classi 1e : 4 | |
Plesso : I C SIDOLI KANDINSKIJ Istituto : I C TORINO VIA SIDOLI Scuola infanzia | Classi 1e : 2 | |
Plesso : D D TORINO ALLIEVO Scuola primaria | Classi 1e : 1 | |
Plesso : I C L DA VINCI NERUDA Istituto : I C L DA VINCI FRANK Scuola primaria | Classi 1e : 2 | |
Plesso : I C TOMMASEO Scuola primaria Scuola Polo | Classi 1e : 1 Classi 2e : 1 Classi 3e : 1 Classi 4e : 1 Classi 5e : 1 | |
Plesso : I C MANZONI RAYNERI Istituto : I C MANZONI TORINO Scuola primaria | Classi 4e : 2 | |
Plesso : I C PADRE GEMELLI Istituto : I C TORINO P GEMELLI Scuola primaria | Classi 1e : 1 Classi 3e : 2 Classi 4e : 1 Classi 5e : 2 | |
Plesso : SCUOLA PRIMARIA DON MURIALDO Istituto : I C TORINO VIVALDI MURIALDO Scuola primaria | Classi 1e : 4 Classi 4e : 1 | |
Plesso : I C NIGRA TORINO GAMBARO Istituto : I C TORINO NIGRA Scuola primaria | Classi 1e : 2 | |
Plesso : I C TO PEYRON RE UMBERTO Istituto : I C TORINO PEYRON Scuola primaria | Classi 1e : 1 | |
Plesso : I C PALAZZESCHI TO PRIMARIA Istituto : I C TORINO PALAZZESCHI Scuola primaria | Classi 1e : 1 | |
Plesso : I C ALBERTI TORINO SANTAROSA Istituto : I C ALBERTI SALGARI Scuola primaria | Classi 1e : 2 Classi 3e : 3 Classi 4e : 3 Classi 5e : 1 | |
Plesso : I C TORINO II PARINI Istituto : I C TORINO II Scuola primaria | Classi 2e : 2 Classi 5e : 3 | |
Plesso : I C L DA VINCI AMBROSINI Istituto : I C L DA VINCI FRANK Scuola primaria | Classi 1e : 2 | |
Plesso : I C TOMMASEO F DASSISI Istituto : I C TOMMASEO Scuola primaria Scuola Polo | Classi 1e : 1 Classi 2e : 1 Classi 3e : 1 Classi 4e : 1 Classi 5e : 1 | |
Plesso : IC CAIROLI CAIROLI Istituto : I C TORINO CAIROLI Scuola primaria | Classi 1e : 1 | |
Plesso : I C PADRE GEMELLI MARGH SAVOIA Istituto : I C TORINO P GEMELLI Scuola primaria | Classi 1e : 1 Classi 3e : 2 Classi 4e : 1 Classi 5e : 2 | |
Plesso : I C L DA VINCI TORINO Istituto : I C L DA VINCI FRANK Scuola Secondaria di primo grado | Classi 1e : 1 Classi 2e : 2 Classi 3e : 1 | |
Plesso : I C ALBERTI TORINO Istituto : I C ALBERTI SALGARI Scuola Secondaria di primo grado | Classi 1e : 1 Classi 2e : 1 Classi 3e : 1 | |
Plesso : PRINCIPESSA DI PIEMONTE Scuola infanzia | Classi 1e : 1 | |
Plesso : SCUOLA MATERNA Scuola infanzia | Classi 1e : 4 | |
Plesso : CINCINNATO 200 Scuola infanzia | Classi 1e : 2 | |
Plesso : I C FRASSATI GOZZANO Istituto : I C FRASSATI Scuola primaria | Classi 1e : 1 Classi 3e : 2 Classi 5e : 2 | |
Plesso : I C L DA VINCI FRANK DISNEY Istituto : I C L DA VINCI FRANK Scuola infanzia | Classi 1e : 2 | |
Plesso : I C ALBERTI SALGARI VIA TOLMINO Istituto : I C ALBERTI SALGARI Scuola infanzia | Classi 1e : 4 | |
Plesso : IC ALBERTI SALGARI VIA BERTA Istituto : I C ALBERTI SALGARI Scuola infanzia | Classi 1e : 3 | |
Plesso : IC DAZEGLIO NIEVO S MARGH Istituto : I C DAZEGLIO NIEVO Scuola infanzia | Classi 1e : 1 | |
Plesso : IC DAZEGLIO NIEVO V GENERO Istituto : I C DAZEGLIO NIEVO Scuola infanzia | Classi 1e : 2 | |
Plesso : I C L DA VINCI FRANK Scuola primaria | Classi 1e : 2 | |
Plesso : I C L DA VINCI FRANK XXV APR Istituto : I C L DA VINCI FRANK Scuola primaria | Classi 1e : 2 | |
Plesso : I C L A VINCI FRANK GIACHINO Istituto : I C L DA VINCI FRANK Scuola primaria | Classi 1e : 2 Classi 3e : 1 Classi 5e : 1 | |
Plesso : I C PALAZZESCHI TOSCANINI DAL PIAZ Istituto : I C TORINO PALAZZESCHI Scuola primaria | Classi 1e : 2 | |
Plesso : I C ALBERTI SALGARI Scuola primaria | Classi 5e : 2 | |
Plesso : I C ALBERTI SALGARI VIA BERTA Istituto : I C ALBERTI SALGARI Scuola primaria | Classi 1e : 2 Classi 2e : 2 | |
Plesso : IC DAZEGLIO NIEVO CAP Istituto : I C DAZEGLIO NIEVO Scuola primaria | Classi 1e : 1 Classi 2e : 1 Classi 3e : 1 Classi 4e : 1 Classi 5e : 1 | |
Plesso : IC DAZEGLIO NIEVO DON BOSCO Istituto : I C DAZEGLIO NIEVO Scuola primaria | Classi 1e : 1 Classi 2e : 1 Classi 3e : 1 Classi 4e : 1 Classi 5e : 1 | |
Plesso : IC DAZEGLIO NIEVO SAN GIACOMO Istituto : I C DAZEGLIO NIEVO Scuola primaria | Classi 1e : 1 Classi 2e : 1 Classi 3e : 1 Classi 4e : 1 Classi 5e : 1 | |
Plesso : I C PEROTTI TOSCANINI CAP Istituto : I C PEROTTI TOSCANINI Scuola primaria | Classi 1e : 1 |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Scuola Minori | Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Altra figura o professione » Operatori : 4 - ore 60 Insegnante scuola primaria » Operatori : 1 - ore 2 Medico » Operatori : 1 - ore 40 Psicologo » Operatori : 1 - ore 40 Infermiere » Operatori : 1 - ore 50 Dietista » Operatori : 1 - ore 6 |
Documentazione | ||||||
|
Note aggiuntive |
Il progetto si propone di sostenere gli insegnati sullo sviluppo di empowerment: per dare loro maggiore autonomia, fiducia e strumenti per migliorare la loro pratica educativa in relazione alle risorse della comunità. Questo è avvenuto attraverso diversi aspetti, tra cui: Formazione continua – Offrire opportunità di aggiornamento professionale per migliorare competenze didattiche, tecnologiche e relazionali. Autonomia decisionale – Permettere agli insegnanti di personalizzare il loro approccio didattico al progetto proposto Supporto e riconoscimento – Creare un ambiente in cui gli insegnanti si sentano valorizzati, ascoltati e supportati nello sviluppo del progetto Tecnologie e risorse – Fornire strumenti adeguati per facilitare il lavoro in classe, ridurre il carico burocratico e migliorare l'interazione con gli studenti. Benessere e motivazione – Promuovere un equilibrio tra vita privata e professionale |