Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
Le Stanze - Young rooms: riflessioni sull'adolescenza e le sue sfumature
Regione Piemonte gruppo ASL Cuneo 1
Progetto avviato nell’anno 2022

INTERVENTO/AZIONE
Young rooms
Sperimentazione di un nuovo format di educazione non formale capace di attivare un processo di peer education; l’idea nasce come sviluppo e prosecuzione del format “Stanze” sperimentato per due anni consecutivi con i docenti degli Istituti superiori del saluzzese. All’interno di ogni “room”, è stato affrontato con modalità laboratoriali, un tema specifico da parte di professionisti afferenti ai servizi di cura per una prima alfabetizzazione ai sintomi e al loro significato (200 studenti delle classi 3° e 4°) delle scuole secondarie di secondo grado Iniziativa rivolta agli studenti e alle studentesse degli istituti superiori di Saluzzo: sono state affrontate 8 tematiche (adhd, sessualità e web, sostanze stupefacenti, ansia, dinamiche di gruppo, sofferenza psicologica, benessere e immagine di sé, realtà virtuale) Ogni argomento è stato approfondito all’interno di stanze tematiche, dove gli studenti hanno potuto confrontarsi e dialogare direttamente con i professionisti favorendo lo scambio di idee e conoscenze.
PeriodoNumero
edizioni
Ore singola
edizione
Totale persone
raggiunte
Setting
01/02/2024 - 30/02/202425200Ambiente scolastico
Scuole coinvolte nell’intervento
SaluzzoPlesso : SALUZZO C DENINA
Scuola Secondaria di secondo grado
Plesso : SALUZZO SOLERI BERTONI
Scuola Secondaria di secondo grado
Plesso : SALUZZO G B BODONI
Scuola Secondaria di secondo grado
Plesso : SALUZZO S PELLICO
Istituto : SALUZZO C DENINA
Scuola Secondaria di secondo grado
DestinatariMetodiCarichi di lavoro
Scuola secondaria di secondo grado
Educazione / sviluppo di competenze / formazione
  • Peer education
  • Programmi di sviluppo abilità (es. life o social skills)
  •  
    Documentazione
    Altro
    programma
    Altro
    programma
    Documentazione progettuale
    Note aggiuntive
    Intervento realizzato anche per le classi del CNOS FAP Saluzzo
    L'intervento è stato realizzato nell'ambito del progetto "Il Quartiere" sostenuto dal bando salute Effetto Comune di Compagnia S.Paolo.
    Parte dell'attività è stata realizzata con il contributo del progetto A.Gio - Rotary
    In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
    Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute