In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
15/09/2016 - 30/10/2016 | 1 | 12 | Ambiente scolastico |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Lanzo Torinese; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Informazione / comunicazione / documentazione / Social marketing | Dietista » Operatori : 1 - ore 20 |
Documentazione | ||
|
Note aggiuntive |
All'inizio dell'anno scolastico 2016-17 la dietista del SIAN ha effettuato incontri con le classi partecipanti al progetto per discutere sul lavoro di webquest svolto durante le vacanze scolastiche. Le classi hanno realizzato dei cartelloni esposti alla mostra sull'alimentazione allestita presso i locali della scuola in occasione della Giornata mondiale dell'Alimentazione celebrata dalla FAO il 16 ottobre. Le varie attività sono state anche descritte nell'articolo "A scuola di alimentazione" pubblicato sul giornale locale "Il risveglio". Nel corso degli incontri si è anche ragionato insieme (gli studenti, la dietista e la loro insegnante)sulla possibile evoluzione dle progetto: la classe dell'indirizzo scienze umane, dopo aver constatato in prima persona i rischi per la salute legati ad eccesso di sale e l'elevata quantità di sale presente in molti spuntini, ha manifestato l'intenzione di promuovere un cambiamento permanente e diffuso nella scuola circa la scelta dello spuntino di metà mattina, coinvolgendo i rappresentanti di istituto per promuovere la vendita, all'interno della scuola, di frutta fresca da affiancarsi alla vendita tradizionale dei panini; la classe ad indirizzo linguistico intende realizzare un cortometraggio in lingua inglese da utilizzare in attività di peer education, scegliendo come argomento la relazione fra spuntini, contenuto di sale e rischi per la salute. Nell'anno scolastico 2016-17 si sta creando un collegamento tra queste attività che proseguono, quella delle nuove classi che hanno aderito a "Spuntini e altri spunti" (cfr. progetto "Spuntini e altri spunti 2016-17"), ed a "Promuovi", e quella delle classi che hanno attivato un'esperienza di Alternanza Scuola Lavoro in collaborazione con il servizio di Promozione della Salute dell'ASL. |