Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
Be Healthy: mente e corpo in salute (Catalogo)
Regione Piemonte ASL Torino 3
Progetto avviato nell’anno 2015 - Ultimo anno di attività : 2019

Abstract
  • Obiettivo generale
    • ll progetto "Be Healthy: mente e corpo in salute", prevede la costruzione di alleanze di lavoro tra i soggetti partner e gli stakeholders (scuole, sanità, associazionismo sportivo, territorio...) che collaborano localmente, finalizzata alla creazione di opportunità innovative a favore del benessere fisico e psicologico degli adolescenti e giovani (14 - 18 anni) attraverso la promozione dell'attività fisica.
      Be Healthy, coerentemente alle indicazioni della Carta di Toronto, offre l'occasione alle scuole e all'associazionismo sportivo locale di lavorare insieme sui fattori che facilitano la messa in atto di comportamenti salutari negli adolescenti e nei giovani attraverso la costruzione e la promozione di azioni innovative ad essi dedicate.
  • Analisi di contesto
    • Setting: scuole secondarie di secondo grado
  • Metodi e strumenti
    • Le azioni formative per gli operatori e di intervento con i giovani utilizzano metodologie di apprendimento non formale, anche attraverso l'utilizzo dei social, per promuovere l'attività fisica.

      Viene prima svolto un incontro con gli insegnanti di Educazione Motoria delle scuole secondarie di 2° grado. Si incontrano i ragazzi desiderosi di partecipare al progetto e attraverso metodologie di apprendimento non formale li viene spiegato il concetto di benessere, salute in ambito psicologico e come questo si possa ricavare e accrescere attraverso l'attività fisica.
      Viene decisa, da tutti i membri del gruppo, l'attività fisica non convenzionale da svolgere (rafting, parco avventura, fitwalking, nordic walking, parkour ecc..). Durante la giornata sono presenti dei momenti di riflessione e condivisione sulle sensazioni e pensieri provati durante l'attività.
      In ultimo viene poi eseguito, dai ragazzi, un piccolo report multimediale (video, foto, audio) sul progetto e sulla giornata sportiva; in modo che possa essere mostrato e condiviso con i compagni di scuola per provare ad incentivarli nell'attività fisica.
  • Valutazione prevista/effettuata
    • Riunione finale per discutere del progetto che si è appena concluso e visione dei contenuti multimediali ideati.
Tema di salute prevalenteTemi secondariSettingDestinatari finali
SALUTE MENTALE / BENESSERE PSICOFISICO
ATTIVITA' FISICA
Luoghi del tempo libero
Luoghi per attività sportive
Ambiente scolastico
Minori
Scuola secondaria di secondo grado
Obiettivi specifici e interventi/azioni
Documentazione di progetto
Materiale formativo/educativo
Documentazione azioni interventi
Allegato/link esterno
http://www.behealthyeuproject.eu/2017
Altro
Allegato non descritto2017
Materiale di comunicazione e informazione
Allegato non descritto2019
MandatiScuola PoloFinanziamenti
Piano Regionale di Prevenzione (PRP)
Piani locali / Aziendali di prevenzione e promozione della salute
 Attività corrente istituzionale
Responsabili e gruppo di lavoroEnti promotori e/o partner
SERENA ZUCCHI (responsabile)
ASL TO3
Email: szucchi@aslto3.piemonte.it
Azienda Sanitaria
ASL TO3

In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute