Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
Ambiente e salute: occupiamoci del futuro (CATALOGO)
Regione Piemonte ASL Vercelli
Progetto avviato nell’anno 2022 - Ultimo anno di attività : 2023

Abstract
  • Obiettivo generale
    • Aumentare la consapevolezza rispetto all’esistenza degli inquinanti ambientali e ai rischi per la salute a cui sono associati.
  • Analisi di contesto
    • Il progetto fa riferimento all’approccio olistico ONE HEALTH: “Per il bene della salute pubblica e del benessere, il genere umano deve lavorare meglio per conservare la natura e preservare i servizi eco-sistemici e la biodiversità comprendendo e mitigando le attività note che portano all’emergenza delle malattie”. Per questo motivo la Prevenzione Primaria deve prevedere interventi sull’ambiente (attività conoscitiva, ispettiva, informativa ed azioni correttive sulla situazione ambientale generale e locale) per eliminare e correggere le possibili cause di malattia.
  • Metodi e strumenti
    • Corso di formazione frontele rivolto agli studenti delle classi partecipanti e ai loro insegnanti.
      Evento finale per diffondere il materiale prodotto dagli studenti al termine del corso.
      Gli argomenti oggetto d'interesse delle lezioni sono i seguenti:
      - inquinamento atmosferico
      - pesticidi
      - interferenti endocrini
      - campi elettromagnetici

      I ragazzi per ogni lezione successiva hanno preparato una presentazione su “COSA POSSIAMO FARE” riguardo alla tematica della lezione precedente.
  • Valutazione prevista/effettuata
    • Il coinvolgimento dei ragazzi è documentato dall’impegno profuso nella preparazione delle presentazioni richieste.
      Indicatori più precisi potranno essere valutati al termine dei due anni di progetto.
Tema di salute prevalenteTemi secondariSettingDestinatari finali
Tutela ambientale
Inquinamento
Benessere a scuola
Qualità dell'abitare
POLITICHE PER LA SALUTE
Ambiente scolastico
Scuola secondaria di secondo grado
Obiettivi specifici e interventi/azioni
Documentazione di progetto
Relazione finale
Documentazione azioni interventi
Relazione finale
Allegato non descritto2023
Allegato non descritto2022
Materiale di comunicazione e informazione
Opuscolo redatto dagli studenti partecipanti al progetto2023
Pubblicazione dell'iniziativa sul sito di ISDE, partner del progetto 2023
MandatiScuola PoloFinanziamenti
Piano Nazionale di Prevenzione (PNP)
Piano Regionale di Prevenzione (PRP)
Piani locali / Aziendali di prevenzione e promozione della salute
  
Responsabili e gruppo di lavoroEnti promotori e/o partner
UGA ELENA (responsabile)
ASL VC - S.C. Pediatria
Email: elena.uga@aslvc.piemonte.it
VALORI ANNA
ASL VC - S.C. Pediatria
Email: anna.valori@aslvc.piemonte.it
Scuola
Liceo Scientifico "A. Avogadro" - Vercelli

Scuola
I.I.S. ITIS "G. Faccio" - Vercelli

In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute