Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
MANGIARE IN SICUREZZA
Regione Piemonte ASL Cuneo 2
Progetto avviato nell’anno 2024 - Ultimo anno di attività : 2024

Abstract
  • Obiettivo generale
    • Migliorare la capacità di gestione delle diete speciali durante la somministrazione dei pasti nella ristorazione collettiva scolastica.
  • Analisi di contesto
    • In presenza di dieta per soggetti affetti da allergia o intolleranza alimentare (es. celiachia) con prescrizione medica dettagliata, o nel caso di alunni che necessitano di una dieta speciale per motivi etico-religiosi, è necessario che la scuola e il servizio di ristorazione garantiscano la sicurezza del pasto in modo congiunto.
      La celiachia è un'enteropatia infiammatoria, la stima della sua prevalenza si aggira intorno all’1%; per ciò che riguarda le allergie alimentari, studi europei stimano invece una percentuale di reazioni avverse al cibo intorno al 7,5% nei bambini e al 2% negli adulti.
      Per le intolleranze e le allergie la dieta rappresenta il fondamento terapeutico per il mantenimento di un buono stato di salute. In questi casi è evidente che la dieta è da attuarsi, oltre che a casa, anche a scuola e ciò comporta una particolare attenzione ed organizzazione in ogni fase del servizio di ristorazione scolastica: dalla stesura del menù, all’acquisto delle materie prime, alla preparazione e somministrazione dei pasti.
  • Metodi e strumenti
    • lezioni frontali
  • Valutazione prevista/effettuata
    • .
  • Note
    • .
Tema di salute prevalenteTemi secondariSettingDestinatari finali
ALIMENTAZIONE
Dieta / aspetti nutrizionali
Ambiente scolastico
Scuola
Bambini (0-2 anni)
Scuola dell'infanzia
Scuola primaria
Scuola secondaria di primo grado
Obiettivi specifici e interventi/azioni
Documentazione di progetto
Non presente
Documentazione azioni interventi
Materiale di comunicazione e informazione
scheda progetto catalogo2024
MandatiScuola PoloFinanziamenti
Piano Nazionale di Prevenzione (PNP)
Piano Regionale di Prevenzione (PRP)
Piani locali / Aziendali di prevenzione e promozione della salute
 Attività corrente istituzionale
Responsabili e gruppo di lavoroEnti promotori e/o partner
PICCIOTTO GIULIA (responsabile)
ASL CN2 - DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE - S.S.D. Epidemiologia, promozione salute e coordinamento attività di prevenzione - RePeS
Email: gpicciotto@aslcn2.it
PAPURELLO MATTEO
ASL CN2 - DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE - S.C. SIAN
Email: mapapurello@aslcn2.it
CANOVA ELENA KYOKO
ASL CN2 - DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE - S.C. SIAN
Email: ekcanova@aslcn2.it
ALLOCCO ELISA
ASL CN2 - DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE - S.C. SIAN
Email: eallocco@aslncn2.it
Amministrazione Locale
ASL CN2 - DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE - S.C. SIAN, S.S.D. Epidemiologia, promozione salute e coordinamento attività di prevenzione

In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute