Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
I DISTURBI DELNEUROSVILUPPO IN ETA' PRESCOLARE: campanelli d'allarme e strategie di intervento (CATALOGO)
Regione Piemonte ASL Vercelli
Progetto avviato nell’anno 2024 - Ultimo anno di attività : 2024

Abstract
  • Obiettivo generale
    • Promozione del benessere attraverso l'identificazione precoce dei disturbi del neurosviluppo.
  • Analisi di contesto
    • In questi ultimi anni è aumentata la sensibilità di operatori sanitari e scolastici verso le patologie del neurosviluppo (autismo e ADHD) il cui riconoscimento precoce contribuisce a contenere fallimenti scolastici e abbandoni.
  • Metodi e strumenti
    • Corso di formazione per insegnanti: aiutare gli insegnanti a promuovere lo sviluppo globale del bambino, con particolare attenzione a linguaggio, autonomie e alle abilità motorie, in un ottica di prevenzione ed eventuale invio tempestivo ai servizi territoriali. Si rivolge a tutti gli insegnanti della scuola d’infanzia, prevede incontri con le terapiste della NPI (logopedista, terapista della neuropsicomotricità dell’età evolutiva e terapista occupazionale).
  • Valutazione prevista/effettuata
    • Valutazione del gradimento del coso da parte degli insegnanti.
  • Note
    • Realizzato dalle psicomotriciste e logopediste della NPI
Tema di salute prevalenteTemi secondariSettingDestinatari finali
SALUTE MENTALE / BENESSERE PSICOFISICO
EMPOWERMENT
Ambiente scolastico
Scuola
Obiettivi specifici e interventi/azioni
Documentazione di progetto
Materiale di comunicazione e informazione
Documentazione azioni interventi
Relazione finale
Allegato non descritto2024
MandatiScuola PoloFinanziamenti
Piano Regionale di Prevenzione (PRP)
Piani locali / Aziendali di prevenzione e promozione della salute
  
Responsabili e gruppo di lavoroEnti promotori e/o partner
SILVESTRO CATERINA (responsabile)
ASL VC - Gesione Consultorio
Email: caterina.silvestro@aslvc.piemonte.it
Non indicati
In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute