In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
/10/2011 - /06/2012 | 1 | 14 | 87 | Ambiente scolastico |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Borgo San Dalmazzo; Cuneo; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Logopedista » Operatori : 2 - ore 28 Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva » Operatori : 1 - ore 7 Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva » Operatori : 1 - ore 12 Psicologo » Operatori : 1 - ore 4 |
Note aggiuntive |
E' stato previsto un primo momento formativo di n. 3 incontri ( 2 Tnpee, 1 logopedista) di due ore ciascuno, volto ad affrontare temi quali le abilità metafonologiche , le abilità grafo motorie, le abilità visuo-percettive e di copia quali requisiti base , fondamentali per l'apprendimento della letto scrittura. In un secondo momento, strutturato in n.2 incontri di due ore ciascuno, si è condiviso con le insegnanti materiale didattico utile sia per affrontare un momento di osservazione -valutazione delle abilità di cui sopra, sia per integrare con tali proposte le attività-laboratori già programmate nelle sezioni della scuola materna. Due incontri in itinere ( Marzo-Giugno) sono serviti per verificare l'efficacia dei percorsi proposti. Un incontro con i genitori ha permesso di fare il focus sull'impatto emotivo che l' inserimento nella scuola primaria può avere sia sui bambini che sulle famiglie (a conduzione della psicologa). La logopedista e la Tnpee hanno condiviso con i genitori come anche attraverso proposte mirate di gioco sia possibile potenziare i prerequisiti per la letto-scrittura nel contesto domestico. |