Forza5, progetto di promozione della sana alimentazione e dell'attività fisica nella scuola Primaria.
Regione Emilia Romagna gruppo AUSL Reggio Emilia
Progetto avviato nell’anno 2010
INTERVENTO/AZIONE
Intervento formativo per insegnanti e incontri con i genitori per promozione di sani stili di vita.
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
15/09/2010 - 06/06/2015 | 6 | 12 | 1700 | Ambiente scolastico |
Comuni coinvolti nell’intervento |
San Martino in Rio; Montecchio Emilia; Correggio; Bibbiano; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
| Educazione / sviluppo di competenze / formazione Assistenza e consulenza (a gruppi e organizzazioni)Kit educativiProgrammi educativi | Altra figura o professione » Operatori : 1 - ore 24
|
Documentazione |
Materiale formativo/educativo |  | Descrizione non registrata |
|
Note aggiuntive |
Per ogni anno si realizzano due incontri formativi con gli insegnanti differenziati in base alla classe. Nel primo incontro (generalmente Settembre) si definiscono le motivazioni e gli obiettivi del progetto e si consegna il materiale essenziale per il suo svolgimento. Nel secondo incontro (generalmente a metà Giugno) si raccolgono le schede degli indicatori, i materiali elaborati dai bambini e gli aspetti critici nell'attuazione del progetto, che vengono valutati come eventuali punti di miglioramento per l' edizione successiva.
Per ogni scuola a inizio anno scolastico viene proposto un incontro educativo/informativo con le famiglie, per coinvolgerle nel progetto effinchè ci sia continuità di contenuti tra scuola e famiglia. Le tematiche degli incontri sono scelte in base ai bisogni che vengono esplicitati dagli insegnanti/genitori e riguardano principalmente la gestione delle merende a casa e a scuola e indicazioni per migliorare l'assaggio di cibi e piatti nuovi, viene comunque affrontato il concetto più ampio di alimentazione sana sia per il bambino che per la famiglia. Nell'incontro si cerca di stimolare la motivazione dei genitori a lavorare sul tema "sani stili di vita" considerando di fondamentale importanza impostare dai primi anni di vita abitudini alimentari e di attività fisica tali da costruire la salute psico-fisico-relazionale del bambino di oggi e dell'adulto di domani. |