In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Abstract |
Il progetto si propone di attivare con le società sportive del Comune di Cameri iniziative utili alla sensibilizzazione tra i giovani della importanza dell'attività fisica e di una corretta alimentazione contro la sedentarietà, come mezzo di prevenzione. Sembra che l'italiano abbia acquisito cognizione del valore dell'alimentazione e voglia avviarsi verso un comportamento più salutare. La situazione alimentare italiana, per la sua più recente evoluzione, si presenta in una forma piuttosto complessa. I modelli alimentari sono vari e risentono dell'influenza di vari fattori socio-culturali, come ad esempio la diffusione dell'informazione, la varietà etnica della popolazione, le scelte di nuovi stili di vita. In questo quadro il consumatore appare diviso tra continuità e discontinuità nel mantenimento delle tradizioni alimentari tipiche italiane. Tra i consumatori aumenta significativamente la consapevolezza del cibo come fattore di promozione della salute, ma nonostante i consumi alimentari si siano ridotti, le conoscenze nutrizionali siano aumentate, la prevalenza dell'obesità è ancora alta. Per evitare di continuare ad ingrassare, pur mangiando meno, l'unica via è quella di aumentare l'attività motoria. |
Tema di salute prevalente | Temi secondari | Setting | Destinatari finali |
ALIMENTAZIONE | Preadolescenti (11-13 anni) Altro |
Obiettivi specifici e interventi/azioni |
Mandati | Finanziamenti |
Piano Regionale di Prevenzione (PRP) Piani locali / Aziendali di prevenzione e promozione della salute | Leggi Regionali |
Responsabili e gruppo di lavoro | Enti promotori e/o partner |
DELL'ACQUA NADIA (responsabile) ASL NO - Novara - SAST - Email: distretto.gal@asl13.novara.it Telefono: 0321/805225 | Azienda Sanitaria ASL 13 Novara Distretto di Galliate |