In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Abstract |
Il progetto si propone di incrementare il benessere degli operatori dei dipartimenti di prevenzione, mettendo in atto iniziative ad adesione volontaria, azioni sul piano dell'organizzazione del lavoro e sul piano strutturale secondo il modello di intervento canadese. L'attenzione si pone sulle principali cause di malattia/morte per la fascia di età degli operatori destinatari d'intervento e quindi malattie del sistema cardio vascolare, tumori e danni derivanti da causa violenta (incidenti stradali). Si intende esplorare, come concausa di malattie del sistema cardio vascolare l'abitudine al fumo, la scorretta alimentazione e l'insufficiente attività motoria. Si vuole inoltre valutare la presenza, dimensione e connotazione di problemi di natura psico sociale (stress, Burn Out, Mobbing) derivanti da condizioni organizzative. Sul piano strutturale saranno valutati aspetti di sicurezza riguardanti la guida di autoveicoli aziendali e privati. Verranno proposti ad esempio interventi quali: · incontri con esperti di alimentazione, medicina dello sport e di problematiche di dipendenza (fumo e alcool), · percorsi agevolati di accesso agli ambulatori di dietologia e disassuefazione al fumo e all'alcool. Si prevede l'avvio di iniziative ad adesione volontaria quali corsi di attività motoria, corretta alimentazione di base, comunicazione e gestione dei conflitti. Le azioni intraprese discenderanno dagli esiti di informazioni acquisite con appositi strumenti di rilevazione dei bisogni di salute (focus, questionari ecc.). Il progetto si integra con la mission dell'azienda e, come è evidente da esempi di buona pratica, sarà utile anche al fine di un mantenimento e miglioramento della performance professionale, questione assai importante anche in relazione al recente innalzamento dell'età pensionabile e al futuro innalzamento dell'età media dei lavoratori. |
Tema di salute prevalente | Temi secondari | Setting | Destinatari finali |
Sicurezza sul lavoro (D.Lgs.81, ...) | SALUTE MENTALE / BENESSERE PSICOFISICO | Altro |
Obiettivi specifici e interventi/azioni |
Mandati | Finanziamenti |
Responsabili e gruppo di lavoro | Enti promotori e/o partner |
Dott.ssa BOSCO GABRIELLA (responsabile) TPALL ASL TO4 - Chivasso Cirié Ivrea - SPreSAL - Email: gbosco@aslto4.piemonte.it Telefono: 011 8212324 | Azienda Sanitaria ASL 07 Chivasso Dipartimento di Prevenzione Azienda Sanitaria ASL 11 Vercelli Dipartimento di Prevenzione |