In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Abstract |
Il progetto è stato finanziato nell'ambito del Bando Regionale HP 2005-2006, Regione Piemonte Nel territorio dell'ASL 6 esiste una realtà sempre più diffusa di attività di progettazione sui temi dell'educazione alimentare sviluppate autonomamente dagli insegnanti. Questi, sovente, richiedono all'ASL un supporto tecnico per lo sviluppo dei progetti stessi. Non potendo seguire in modo costante e puntuale ogni singolo progetto, ma nel contempo, non volendo perdere le fila di queste iniziative, che rappresentano a nostro parere un'importante occasione di crescita per tutti, intendiamo realizzare un laboratorio che, lavorando con i referenti dei singoli progetti, ne faciliti la realizzazione, consentendo anche la formazione degli operatori, nonché il confronto delle attività svolte e dei risultati ottenuti. I referenti interessati saranno invitati a realizzare con noi questo progetto. Il laboratorio avrà le funzioni di tutoraggio e consulenza ai progetti già in corso, di sviluppo, di formazione sugli aspetti della progettazione, e della comunicazione, con il metodo del confronto tra pari. La metodologia prevede la formazione di un gruppo di lavoro comprendente operatori ASL, insegnanti referenti di progetto, e insegnanti referenti per l'educazione alla salute. Nel corso delle riunioni verranno affrontati con lezioni frontali e lavori di gruppo gli elementi fondamentali della progettazione efficace secondo modelli validati. Il gruppo così realizzato avrà inoltre il compito di mettere in rete all'interno ed all'esterno del territorio dell'ASL le attività svolte, di promuovere i risultati dei lavori, e di offrire attività di coordinamento anche in relazione ad enti terzi (comuni, Regione, associazioni ecc.). Il gruppo inoltre si assume la responsabilità della valutazione dei singoli progetti. Sviluppo dei progetti e loro valutazione, attività formativa e organizzativa saranno ispirati al modello di Green del preceed-proceed. Il laboratorio farà riferimento per i propri collegamenti di rete con DORS e MIUR. |
Tema di salute prevalente | Temi secondari | Setting | Destinatari finali |
ALIMENTAZIONE | Preadolescenti (11-13 anni) Adolescenti (14-18 anni) |
Obiettivi specifici e interventi/azioni |
Mandati | Finanziamenti |
Piano Regionale di Prevenzione (PRP) Piani locali / Aziendali di prevenzione e promozione della salute | Leggi Regionali |
Responsabili e gruppo di lavoro | Enti promotori e/o partner |
Dott. BELLAN Giorgio (responsabile) Dirigente veterinario Responsabile ssd Promozione Salute ASL TO4- SSD Promozione della Salute Email: gbellan@aslto4.piemonte.it Telefono: 011.8212314 011.9217647 | Azienda Sanitaria ASL 06 Cirié Servizio Veterinario - Area B Come promotore; In fase progettuale; In fase di realizzazione; In fase di valutazione; Azienda Sanitaria ASL 06 Cirié S.C. Medicina dello Sport Come promotore; In fase progettuale; In fase di realizzazione; In fase di valutazione; Azienda Sanitaria ASL 06 Cirié Servizio Veterinario - Area A Come promotore; In fase progettuale; In fase di realizzazione; In fase di valutazione; Azienda Sanitaria ASL 06 Cirié Servizio Affari Generali Come promotore; In fase progettuale; In fase di realizzazione; In fase di valutazione; Azienda Sanitaria ASL 06 Cirié SIAN Come promotore; In fase progettuale; In fase di realizzazione; In fase di valutazione; |