In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
19/06/2011 - 05/11/2011 | 9 | 2 | 45 | Comunità |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Podenzano; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Medico » Operatori : 2 - ore 42 Educatore professionale » Operatori : 1 - ore 42 Assistente sanitario » Operatori : 6 - ore 42 |
Note aggiuntive |
I gruppi di lavoro scaturiti dal laboratorio di comunità iniziano la progettazione delle azioni. Gli operatori facilitano il processo, ne discutono tra di loro e con il formatore e propongono ai cittadini come risolvere i problemi che emergono Poiché adesso i tre gruppi lavorano separatamente è necessario preservare l'unitarietà del progetto. Pertanto: 1) alcuni cittadini volontari formano, con il consenso di tutti i partecipanti, un "gruppo di coordinamento", che si occuperà di dare una comunicazione organica delle iniziative prodotte. 2) si organizza un "incontro intergruppo", nel corso del quale i tre gruppi tematici possano incontrarsi 3) per la progettazione si segue uno schema rigido ed uguale per i tre gruppi tematici Un elemento critico del processo partecipato è smussare i conflitti che potrebbero nascere dalla scelta delle azioni . A tal fine è necessario che le scelte siano compiute in modo trasparente, ma non da una "maggioranza" da cui la minoranza si senta esclusa. Si decide quindi di stabilire dei criteri, cui i cittadini attribuiscono un "peso", a seconda di quanto ritengano importante che le azioni scelte realizzino quel criterio. Si procede quindi ad una votazione, nella quale i cittadini esprimono quanto ciascuna azione soddisfi ogni criterio.. Dalla pesatura dei voti scaturisce una graduatoria, seguendo la quale si stabilisce quali e quante azioni sia fattibile realizzare. Nel frattempo il gruppo di coordinamento decide di organizzare "fioriscono le azioni - la fiera delle attività" Allegati: 3.B.1 progettare in gruppo traccia 3.B.2 verbali gruppo operatori 3.B.3 schema gestione intergruppo 3.B.4 verbali incontri gruppo coordinamento 3.B.5 schema pesatura criteri 3.B.6 peso attibuito dai cittadini ai criteri per la scelta delle azioni 3.B.7 graduatoria criteri in ordine peso 3.B.8 graduatoria delle azioni proposte dai cittadini evidenziate le azioni scelte |