In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/10/2011 - 31/03/2012 | 1 | 15 | 75 | Comunità |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Podenzano; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Assistente sanitario » Operatori : 2 - ore 15 |
Note aggiuntive |
Risponde all'obiettivo espresso dai cittadini di fornire occasioni di cammino organizzato, su basi regolari, occasioni di aggregazone per gli anziani e loro coinvolgimento attivo. ha richiesto: indagine preliminare con questionari ai genitori delle scuole per verificarne adesione e disponibilità ad accompagnare; predisposizione delle linee verifica delle linee e fermate(con geometra del comune). Il logo è stato prodotto dai bambini incontro con insegnanti ed accompagnatori per presentare il progetto. predisposizione delle mappe e campagna di sensibilizzazione lezioni di educazione stradale (con collaborazione dei vigili) Acquisto e consegna del vestiario (mantelline e pettorine) priova dei percorsi e verifica dei tempi preparazione di un "diario di bordo" con i turni degli accompagnatori festa inaugurale a scuola Criticità: difficoltà nel sensibilizzare la comunità e renderla partecipe al sottoprogetto, in particolare nel coinvolgimento di adulti ed accompagnatori e motivare il dirigente scolastico e gli insegnanti. Allegati: 4.C.1 scheda progetto pedibus e bicibus 4.C.2 lettera per informazione e adesione genitori 4.C.3 percorsi pedibus e bicibus 4.C.4 fermata pedibus e bicibus 4.C.5 volantino per accompagnatori 4.C.6 diario accompagnatori 4.C.7 lettera richiesta intervento polizia municipale 4.C.8 foto pedibus e bicibus |