In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/01/2015 - 31/12/2015 | 24 | 2 | 80 | Luoghi del tempo libero |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Cirié; Chivasso; Gassino Torinese; San Mauro Torinese; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Informazione / comunicazione / documentazione / Social marketing | Veterinario » Operatori : 1 - ore 20 Altra figura o professione » Operatori : 8 - ore 8 |
Documentazione | ||||||||||
|
Note aggiuntive |
Il progetto di diffusione del nordic walking è stato incluso nel Catalogo di progetti di Promozione della Salute dell'ASL TO 4 inviato ai Sindaci e ai Dirigenti Scolastici nel settembre 2015. Nel 2015 sono proseguiti gli incontri settimanali di nordic walking presso il campus del cammino di Ivrea e Rivarolo Canavese ( vedasi obiettivo costruire opportunità di mantenimento nella pratica del nordic walking). In collaborazione con le amministrazioni comunali, è stato organizzato un corso di avvicinamento al nordic walking a Chivasso,Ciriè, Gassino e San Mauro. In collaborazione con il Centro di Salute Mentale, a Ciriè sono stati organizzati due corsi di avvicinamento al nordic walking per pazienti, i quali sono sono poi accompagnati ad incontri settimanali di rinforzo da educatori del servizio. Nel 2015 la Direzione Integrata della Prevenzione, la SC Recupero e Rieducazione Funzionale (RRF), la SSD Medicina Sportiva, la SC Oncologia e la SS Dietetica e Nutrizione Clinica hanno attivato un walking program per donne con pregresso tumore della mammella, seguite presso il presidio ospedaliero di Ivrea nell'ottica di coinvolgere successivamente altre realtà aziendali. Sono stati avviati interventi di sensibilizzazione alla pratica del nordic walking presso il campus del cammino di Ivrea e Rivarolo Canavese. |