Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
PROMUOVIAMO LA CULTURA DELLA TUTELA DELLA SALUTE SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO:PERCORSO PER CONOSCERE CHI FA PREVENZIONE NEL TERRITORIO NOVARESE
Regione Piemonte gruppo ASL Novara
Progetto avviato nell’anno 2012

INTERVENTO/AZIONE
EVENTO AREA NORD EST “Promuoviamo la cultura della salute e la sicurezza negli ambienti dI LAVORO”: 24 ottobre 2022
Gli SPRESAL dell’Area Nord Est (ASL NO, BI, VC,VCO )della Regione Piemonte invitato Enti, Associazioni di Categoria, OOSS ed eventuali ulteriori portatori di interesse all’Evento “Promuoviamo la cultura della salute e la sicurezza negli ambienti dI LAVORO” per presentare i programmi del Piano Regionale della Prevenzione (PRP), che interessano il setting ambienti di lavoro. La finalità primaria dell’evento è stata di promuovere e stimolare, a livello di quadrante, un confronto in tema di tutela della salute e sicurezza (SSL) negli ambienti di lavoro anche al fine di sviluppare nuove forme di collaborazione e promuovere la formazione in particolare delle figure della prevenzione aziendale per ottenere risultati più efficaci in termini di salute e sicurezza dei lavoratori. Per questo motivo è risultato essenziale il coinvolgimento di Enti, Associazioni di categoria dei Datori di Lavoro, OOSS, Enti Paritetici, che operano costantemente a supporto di aziende e lavoratori per promuovere la SSL. Pertanto, è sto chiesto di favorire la partecipazione di referenti che si occupano delle tematiche specifiche oggetto dei programmi predefiniti del PRP: • PP3: promozione della salute nei luoghi di lavoro; • PP6: Piani Mirati di Prevenzione (PMP): strumento innovativo che coniuga la tradizionale vigilanza SPRESAL con una importante azione di comunicazione, formazione e assistenza alle aziende del comparto target del PMP; • PP6: Vigilanza e PMP in edilizia e agricoltura; • PP8: PMP rischio cancerogeno professionale, delle patologie professionali dell’apparato muscolo-scheletrico e del rischio stress correlato al lavoro. La segreteria organizzativa delle manifestazioni dell’evento è stata gestita dallo S.Pre.S.A.L. dell’ASLNO e l’incontro si è tenuto presso l’AULA MAGNA del PO SS Trinità di Borgomanero, in quanto più facilmente raggiungibile e centrale rispetto ai territori delle quattro ASL.
PeriodoNumero
edizioni
Ore singola
edizione
Totale persone
raggiunte
Setting
01/01/2022 - 31/12/20221442Ambienti di lavoro
Comuni coinvolti nell’intervento
Borgomanero;
DestinatariMetodiCarichi di lavoro
Altri professionisti del settore privato
Lavoratori
Sovracomunali (distretti, asl, consorzi socio-assistenziali, province, ecc.)
Educazione / sviluppo di competenze / formazione
  • Assistenza e consulenza (a gruppi e organizzazioni)
  • Lezioni frontali
  •  
    Documentazione
    Materiale di comunicazione e informazione
    locandina evento
    Materiale di comunicazione e informazione
    Invito ad Enti, Associazioni di Categoria, OOSS
    Strumenti di analisi e valutazione
    Rendicontazione evento giornate del 24.10.22 e del 24.11.2022
    Materiale didattico
    slide programma giornata
    Materiale didattico
    presentazione PNP-PRP
    Materiale didattico
    presentazione Piani Mirati di Prevenzione
    Materiale didattico
    Presentazione rete WHP Piemonte
    Materiale didattico
    Mandato per il workshop del 24.11.2022
    Note aggiuntive
    Gli SPRESAL dell’Area Nord Est (ASL NO, BI, VC,VCO )della Regione Piemonte hanno invitato Enti, Associazioni di Categoria, OOSS ed eventuali ulteriori portatori di interesse all’Evento “Promuoviamo la cultura della salute e la sicurezza negli ambienti dI LAVORO” per presentare i programmi del Piano Regionale della Prevenzione (PRP), che interessano il setting ambienti di lavoro.

    La finalità primaria dell’evento è stata di promuovere e stimolare, a livello di quadrante, un confronto in tema di tutela della salute e sicurezza (SSL) negli ambienti di lavoro anche al fine di sviluppare nuove forme di collaborazione e promuovere la formazione in particolare delle figure della prevenzione aziendale per ottenere risultati più efficaci in termini di salute e sicurezza dei lavoratori.
    Per questo motivo risulta essenziale il coinvolgimento di Enti, Associazioni di categoria dei Datori di Lavoro, OOSS, Enti Paritetici, che operano costantemente a supporto di aziende e lavoratori per promuovere la SSL.

    Pertanto, è sto chiesto di favorire la partecipazione di referenti che si occupano delle tematiche specifiche oggetto dei programmi predefiniti del PRP:
    • PP3: promozione della salute nei luoghi di lavoro;
    • PP6: Piani Mirati di Prevenzione (PMP): strumento innovativo che coniuga la tradizionale vigilanza SPRESAL con una importante azione di comunicazione, formazione e assistenza alle aziende del comparto target del PMP;
    • PP6: Vigilanza e PMP in edilizia e agricoltura;
    • PP8: PMP rischio cancerogeno professionale, delle patologie professionali dell’apparato muscolo-scheletrico e del rischio stress correlato al lavoro.

    La segreteria organizzativa delle manifestazioni dell’evento è stata gestita dallo S.Pre.S.A.L. dell’ASLNO e l’incontro si è tenuto presso l’AULA MAGNA del PO SS Trinità di Borgomanero, in quanto più facilmente raggiungibile e centrale ripsetto ai territori delle quattro ASL.

    Visto il momento di crisi di risorse e personale lamentato a più livelli nelle ASL stata scelta una organizzazione di quadrante sia per collaborare congiuntamente per la realizzazione degli obiettivi dei PP 3-6-7-8 condividendo e ottimizzando le risorse di personale sia perché anche lo organizzazioni dei Datori di Lavoro, OOSS ed Ento soffrono delle stesse criticità e in alcuni casi sono trasversali a più ASL.
    In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
    Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute