| In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
| Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute | ||
| Abstract |
| l'obiettivo dell'intervento è aumentare nei ragazzi la consapevolezza dei loro atteggiamenti e dei loro comportamenti, volti o meno alla protezione della salute, stimolando l'apprendimento e la riflessione sul concetto di dipendenza e sulle diverse possibili forme di dipendenza. |
| Tema di salute prevalente | Temi secondari | Setting | Destinatari finali |
| Incidenti stradali: guida sotto l'effetto di droghe/alcol | CONSUMI / COMPORTAMENTI A RISCHIO SALUTE MENTALE / BENESSERE PSICOFISICO | Ambiente scolastico | Preadolescenti (11-13 anni) Adolescenti (14-18 anni) |
| Obiettivi specifici e interventi/azioni |
| Mandati | Finanziamenti |
| Responsabili e gruppo di lavoro | Enti promotori e/o partner |
| RIGHI SARA (responsabile) ASL NO Email: sert.trecate@asl.novara.it Telefono: 0322-516548 | Azienda Sanitaria ASL "NO" Dipartimento Patologie delle Dipendenze Scuola Istituto comprensivo di Invorio Scuola secondaria di primo grado - plessi di Meina e Lesa |
| Documentazione di progetto | ||||
| ||||
| Documentazione azioni interventi | |||||||||||||||
| |||||||||||||||