In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Abstract |
Il progetto è nato dalla necessità di confronto e di coordinamento tra i diversi Enti, Istituzioni, Associazioni operanti all'interno della scuola primaria del territorio del Comune di Asti in materia di attività motoria, alimentazione e salute con lo scopo di: a) tracciare una mappatura completa delle problematiche esistenti, delle risorse esistenti sul territorio per orientare le strategie di intervento future; b) condividere e integrare dati ed informazioni già raccolti nella scuola primaria dall' ASL 19 e dal Comune di Asti-Progetto "Sport a scuola"; c) costruire una rete di alleanze con tutti gli altri Enti o Associazioni attivi in questo ambito: costituendo una Commissione stabile; c) programmare interventi coordinati sulla base di un progetto condiviso da tutti gli attori compresi i destinatari (Scuole primarie) mirati a promuovere la cultura dell'attività fisica correlata ad una corretta alimentazione. Obiettivi: attuazione (da parte degli insegnanti di educazione motoria) di almeno il 90% dei programmi proposti dai Tutor del Progetto Regionale Scuole primarie; incremento di 200 ore di attività motoria in orario curricolare da parte degli istruttori partecipanti al Progetto; incremento dell'utilizzo (da parte degli alunni) dei percorsi pedonali sicuri; incremento delle giornate di mobilità pedonale (Laboratorio di Educazione ambientale); produzione di materiali da parte delle Scuole. Attività: corso di formazione insegnanti; rilevazione dati antropometrici e abilità motorie;tutoraggio integrato tra i vari Enti nelle diverse fasi; coinvolgimento genitori con compilazione questionari su abitudini alimentari Risultati:le attività previste dal progetto sono andate ad integrarsi con le iniziative già in atto in quasi tutte le Scuole interessate; dai risultati e dalle criticità di questi, presentati nel convegno di maggio 2006, si è partiti per definire una formazione degli insegnanti più coerente con i bisogni ed integrare il Progetto con i precedenti. Tutti i Circoli Didattici coinvolti hanno partecipato inserendo le Unitò Didattiche su alimentazione e attività fisica, partecipando attivamente alle iniziative legate alla mobilità pedonale ed ai percorsi pedonali sicuri, mentre sono rimaste alcune criticità per l'applicazione dei programmi motori previsti. Su proposta dell'ASL 19, la Commissione ha deciso di estendere il progetto agli anziani ospiti in Residenze assistenziali (RA) del Comune di Asti" coinvolgendo, a tal scopo, l'Assessorato competente (Servizi Sociali) e i Presidenti delle RA stesse. Obiettivi: strutturare gruppi di attività motoria "adattata" stabili condotti da personale esperto, organizzare "Salotti dello Sport" e "Salotti dell'alimentazione", favorire il counselling sugli anziani da parte degli operatori sociosanitari delle RA Metodologia e Attività: formazione di tirocinanti del corso di Laurea in Scienze Motorie; incontri con operatori e volontari RA; strutturazione dei gruppi di attività motoria e degli incontri con gli ospiti RA; organizzazione giornata Nonni-Bambini. Risultati: gli obiettivi sono stati raggiunti integralmente in una delle due RA, a causa delle persistenti problematiche presenti all'interno della seconda RA |
Tema di salute prevalente | Temi secondari | Setting | Destinatari finali |
ALIMENTAZIONE | Ambienti di vita | Operatori scolastici Bambini (6-10 anni) Anziani Altro |
Obiettivi specifici e interventi/azioni |
Mandati | Finanziamenti |
Responsabili e gruppo di lavoro | Enti promotori e/o partner |
MIROGLIO TIZIANA (responsabile) medico chirurgo ASL AT - Asti - S.S. Promozione ed Educazione alla Salute - Email: TMiroglio@asl.at.it Telefono: 0141 484053 SERRA MICHELE BASSO GIUSEPPE Comune di Asti- Assessore allo sport ROGGERO PIER FRANCO ASL AT - Asti - Direzione sanitaria - Email: roggero@asl19.asti.it Telefono: 0141/392071 VISIOLI ALESSANDRA AMERIO MARIA LUISA ASL AT - Asti - Dietetica e Nutrizione Clinica - Email: amerio@asl19.asti.it Telefono: 0141/487565 Dr.ssa BERRUTI RENZA S.C. Igiene degli Alimenti e della Nutrizione Email: Renza Berruti Telefono: 0141 484927 ; CANE RENATA Telefono: 0141484926 LORENZI FIORENZO ASL AT - Asti - SIAN - Email: sian@asl19.asti.it Telefono: 0141 782583 | Amministrazione Locale Comune di Asti Assessorato Sport e politiche giovanili Azienda Sanitaria ASL 19 Asti S.O.S.D. Promozione ed educazione alla salute Amministrazione Locale Comune di Asti Settore Istruzione |