Home Cos'è A cosa serve Come si usa Guida progettazione Chi siamo Contatti Area riservata
A cosa serve Pro.Sa.
  • consultare e analizzare progetti e interventi, pratiche raccomandate per il contesto scolastico, buone pratiche trasferibili di prevenzione e promozione della salute realizzate nel contesto piemontese
  • mettere a disposizione i materiali progettuali, educativi e comunicativi dei progetti per facilitare la loro diffusione e trasferibilità in altri contesti e per valorizzarli a livello regionale e nazionale, diffondendo conoscenze e competenze tra gli operatori sanitari e i diversi portatori di interesse anche di altre Regioni
  • candidare il proprio progetto come buona pratica trasferibile attraverso un sistema di valutazione indipendente che utilizza una griglia validata a livello nazionale e internazionale. Questa funzione è attualmente destinata ai progetti realizzati nel contesto piemontese.
  • favorire, attraverso l’utilizzo della guida alla progettazione e la griglia di valutazione delle buone pratiche trasferibili, la diffusione di strumenti di auto-formazione/valutazione fondati sulle teorie e le metodologie progettuali per il cambiamento proprie della promozione del ben-essere, della salute e dell’equità
  • consultare strumenti di sintesi (es. istantanea) e mappe geo-referenziate (es. gruppo di cammino) - dettagliate a livello regionale, distrettuale e locale - derivanti dal monitoraggio e dalla rendicontazione di progetti e interventi
Pro.Sa. inoltre è stata ulteriormente sviluppata per consentire un monitoraggio e una rendicontazione delle azioni progettuali collegate ad alcuni programmi specifici del Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025
In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute