In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
E’ dimostrato che l’incidenza del fumo (in maschi e femmine) è maggiore nei soggetti meno istruiti; un intervento anti fumo deve quindi prevedere strategie specificatamente rivolte a questa categoria di persone.
Titolo del progetto : Ho capito che… molto dipende da me
Tema : prevenzione delle Malattie Sessualmente Trasmesse (MST) e dell’infezione HIV, prevenzione gravidanze indesiderate
Destinatari : insegnanti scuole medie inferior, genitori e allievi di tre classi prime, mediatori culturali
Setting : scuola media inferiore, famiglia, centri di ascolto
Area territoriale : comune di Novara
Il progetto “Ho capito che… molto dipende da me” mira a ridurre le disuguaglianze nell’accesso ai servizi sanitari, mettendosi in rete con tutti i centri di aggregazione-incontro della popolazione migrante, con i centri di volontariato gestiti da persone religiose e laiche, con gli ambulatori ospedalieri più frequentati dalla suddetta popolazione e con i centri di aggregazione informale o clandestini. Tali obiettivi non sono stati raggiunti in maniera completa dall’intervento ma ne vengono discussi i motivi. (allegato Relazione finale pag. 11)
Ecco il dettaglio del punteggio ottenuto dal progetto
Equità nella salute | SI | NO | |
1 | Il progetto ha obiettivi espliciti di riduzione delle disuguaglianze relativamente a una o più categorie di destinatari | 3 | |
2 | Il progetto utilizza strategie e strumenti che permettono di ridurre le diseguaglianze | 1 | |
4/4 |