In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Un intervento rivolto ai ragazzi delle medie sarà più completo ed efficace se agirà su tutti i differenti setting di vita dei ragazzi con gli stessi contenuti (scuola, famiglia, luoghi ricreativi, luoghi per l’attività sportiva). Inoltre nel progetto va specificato per quale motivo si sono scelti uno o più setting al posto di altri.
Titolo progetto : Sicura la notte 2
Tema : prevenzione incidenti stradali legati a uso di alcolici
Destinatari : adolescenti e giovan adulti, peer educator. Volontari, gestori locali notturni, Medici di Medicina Generale
Setting : piazze in prossimità di bar, ristoranti e pizzerie, discoteche
Area territoriale : provincia Verbano Cusio Ossola
Il Progetto Sicura la notte 2 (allegato Relazione finale pag. 4) illustra una particolare attenzione ai setting, con inclusione, in corso d’opera, di luoghi in un primo momento non considerati
I luoghi/locali dove questi comportamenti si sviluppano : Oltre alle serate di venerdì e sabato, è abitudine diffusa bere nelle feste studentesche (per le vacanze di Natale o per la fine della scuola) e nelle feste campestri estive, quando per gli studenti spesso non ci sono impegni di studio e di lavoro. Sono stati quindi individuati i luoghi più rappresentativi nei tre poli della provincia. Alla luce di quanto sopra emerso si è deciso di realizzare la metà delle uscite in occasione di feste studentesche e feste campestri estive, mentre l’altra metà delle uscite è stata realizzata in discoteche, pub, piazze, così come previsto inizialmente.
Ecco il dettaglio del punteggio ottenuto dal progetto
Setting | SI | NO | |
1 | E’ stata motivata la scelta dei setting nei quali si dovrebbe intervenire | 1 | |
2 | È stato motivato su quali dei cinque livelli di intervento (individui, gruppi, organizzazione, comunità e azione politico/sociale) si auspica di generare degli effetti | 1 | |
3 | Il progetto prevede attività/interventi, tra loro coerenti, su più livelli | 3 | |
5/5 |