Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
“Lanciamo una goccia di latte: il seme dell'accudimento si getta da ragazzi” (catalogo)
Regione Piemonte ASL Vercelli
Progetto avviato nell’anno 2014 - Ultimo anno di attività : 2019

Abstract
  • Obiettivo generale
    • Promuovere la cultura dell'allattamento materno e dell'accudimento fin da ragazzi.
  • Analisi di contesto
    • Il progetto si prefigge di sensibilizzare i ragazzi sulla tematica dell'allattamento materno e dell'alimentazione del neonato, con particolare attenzione alle modalità di accudimento fisiologiche. Essendo l'allattamento materno e la modalità di accudimento un comportamento appreso in comunità ed essendo la nostra cultura fortemente intrisa di messaggi a favore dell'utilizzo come norma del latte formulato per l'alimentazione del bambino diventa importante fare cultura fin da ragazzi sulle modalità di allattamento e accudimento specifiche per il benessere della nostra specie.
      (aggiungere dati locali)
  • Metodi e strumenti
    • Incontro di presentazione del progetto negli Istituti Comprensivi interessati in modo da spiegare le finalità del progetto agli insegnanti
      Incontri informativi di un'ora per ogni classe aderente con gli studenti (dettagliare come e cosa si fa)
  • Valutazione prevista/effettuata
    • Piccoli clip video (max 20 sec per ragazzo) che verranno montati ed utilizzati nell'ambito della Settimana Mondiale per l'Allattamento 2015.
Tema di salute prevalenteTemi secondariSettingDestinatari finali
ALLATTAMENTO AL SENO
ALIMENTAZIONE
POLITICHE PER LA SALUTE
Ambiente scolastico
Scuola dell'infanzia
Scuola primaria
Scuola secondaria di primo grado
Obiettivi specifici e interventi/azioni
Documentazione di progetto
Documentazione progettuale
Il progetto si prefigge di sensibilizzare i ragazzi sulla tematica dell'allattamento materno e dell'alimentazione del neonato, con particolare attenzione alle modalità di accudimento fisiologiche.
Documentazione azioni interventi
Relazione finale
Allegato non descritto2019
Allegato non descritto2017
Materiale di comunicazione e informazione
Relazione progetto2014
MandatiScuola PoloFinanziamenti
Piano Regionale di Prevenzione (PRP)
Piani locali / Aziendali di prevenzione e promozione della salute
 Attività corrente istituzionale
Responsabili e gruppo di lavoroEnti promotori e/o partner
Dr.ssa UGA ELENA (responsabile)
Medico Pediatra
ASL VC - S.C. Pediatria
Email: elena.uga@aslvc.piemonte.it
Telefono: 0161593451
CHIESA MARIA GRAZIA
MAGGIO MARTA
ASL VC - S.C. Ostetricia
Email: MARTA.MAGGIO@ASLVC.PIEMONTE.IT
Azienda Sanitaria
ASL VC - S.C. Pediatria

In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute