In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
12/01/2013 | 1 | 4.5 | 28 | Servizi Sanitari |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Susa; Sangano; Rivoli; Pianezza; Bussoleno; Bruino; Borgone Susa; Avigliana; Alpignano; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Dietista » Operatori : 1 - ore 50 Medico » Operatori : 1 - ore 50 Amministrativo » Operatori : 1 - ore 3 |
Note aggiuntive |
L'incontro si è sviluppato attraverso sessioni teorico/pratiche ed un laboratorio di progettazione con l'obiettivo di: - far migliorare le capacità relazionali e comunicative in tema di promozione di comportamenti idonei, in merito al consumo ed alla scelta degli spuntini, da parte dei bambini e dei genitori utenti degli ambulatori dei pediatri di libera scelta e delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado; - promuovere, attraverso un laboratorio di progettazione con gli insegnanti ed i Servizi ASL, la condivisione di obiettivi, strategie ed azioni coordinate, per educare i piccoli consumatori ed i loro genitori ad una scelta consapevole degli spuntini a scuola ed a casa; - rinforzare le competenze per orientare le famiglie a gestire in modo appropriato gli spuntini che non presentano le caratteristiche consigliate. In allegato sono illustrati i progetti prodotti dai partecipanti al laboratorio di progettazione, suddivisi in 3 gruppi misti (insegnanti-pediatri- Repes distrettuali) sulla base dell'afferenza alle rispettive aree territoriali. Hanno fatto seguito al laboratorio del 12 gennaio ulteriori incontri con i Repes distrettuali che hanno portato allo sviluppo di una proposta che include gli spunti emersi dal lavoro di tutti e 3 i gruppi e che è stata inserita nel 2013 nel "Catalogo proposte di interventi per la Promozione della salute" stilato dalla SS Area Formazione e Progetti di Promozione della salute dell'ASL TO3. |