| In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
| Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute | ||
| Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
| 10/01/2011 - 30/05/2011 | 10 | 7 | 200 | Ambiente scolastico |
| Comuni coinvolti nell’intervento |
| Vercelli; |
| Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
| Educazione / sviluppo di competenze / formazione |
| Note aggiuntive |
| Ogni edizione ha previsto tre incontri dell'insegnante con la sua classe, della durata di due ore ciascuno, e un ultimo incontro di un'ora con i Peer Educators formati nell'ambito del progetto "Prevenzione delle IST e delle gravidanze indesiderate" con cui questa attività si integra. Gli insegnanti sono stati formati e guidati dagli operatori dell'ASLVC a condurre gli incontri con le loro classi con metodologia interattiva utile a stimolare la riflessione su affettività e sessualità. I Peer Educators, nel corso del loro incontro con la classe, hanno raccolto elementi utili alla valutazione dell'intervento, sostituendo i questionari pre e post utilizzati lo scorso A.S. |