In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Abstract |
Il progetto è stato finanziato nell'ambito del Bando Regionale HP 2005-2006, Regione Piemonte Ancora oggi la carenza informativa a proposito dei disturbi psichici è la causa principale delle paure segreganti ed evitanti, in una parola dei pregiudizi che serpeggiano tra di noi. Solo una nuova consapevolezza può ridimensionare gli stereotipi errati e controproducenti. Sulla base di questa realtà ed in ossequio alle Linee Organizzative elaborate nel corso della Giornata Nazionale della Salute Mentale (5/12/2004) presso il Comune di Giaveno si intende con il presente progetto prevenire e contenere lo stigma, la discriminazione e l'esclusione sociale nei confronti dei pazienti con problemi psichici. Metodologia ed attività: Ø Individuazione di un gruppo di studenti del 3°-4°- 5° anno e di insegnanti motivati. Ø Informazione e formazione tramite incontri; visite alle strutture del DSM 5A. Ø Avvicinamento alla danza movimento terapia (DMT) come strumento di conoscenza delle caratteristiche proprie e delle problematiche del paziente psichiatrico. Ø Partecipazione a sedute di DMT con i pazienti. Ø Organizzazione di rappresentazioni teatrali con attori/pazienti nelle scuole interessate dal progetto, aperte agli insegnanti di ogni ordine e grado dei vari distretti della A.S.L., con funzione di sensibilizzazione. Ø Elaborazione dei vissuti tramite confronti con il Personale del Dipartimento di Salute Mentale 5A. Ø Organizzazione di incontri nelle Scuole promosse dagli studenti ed insegnanti così formati. Promozione, con il coinvolgimento dei Comuni, di convegni di sensibilizzazione alla popolazione. |
Tema di salute prevalente | Temi secondari | Setting | Destinatari finali |
SALUTE MENTALE / BENESSERE PSICOFISICO | Ambiente scolastico | Operatori scolastici Adolescenti (14-18 anni) Altro |
Obiettivi specifici e interventi/azioni |
Mandati | Finanziamenti |
Piano Regionale di Prevenzione (PRP) | Leggi Regionali |
Responsabili e gruppo di lavoro | Enti promotori e/o partner |
RANDONE ATTILIO (responsabile) ASL TO3 - Collegno Pinerolo - Centro Salute Mentale - Email: csmgiaveno@asl5.piemonte.it Telefono: 011/9360505 | Azienda Sanitaria ASL 05 Collegno Distretti 4-5 Come promotore; In fase progettuale; In fase di realizzazione; In fase di valutazione; Azienda Sanitaria ASL 05 Collegno Dipartimento di Salute Mentale Come promotore; In fase progettuale; In fase di realizzazione; In fase di valutazione; |