LABORATORIO "SCUOLE CHE PROMUOVONO LA SALUTE". Supporto territoriale alla Rete Regionale delle Scuole che promuovono Salute (in Catalogo)
LABORATORIO "SCUOLE CHE PROMUOVONO LA SALUTE". Supporto territoriale alla Rete Regionale delle Scuole che promuovono Salute (in Catalogo)
Regione Piemonte gruppo ASL Torino 4
Progetto avviato nell’anno 2015 - Ultimo anno di attività : 2025

Abstract
  • Obiettivo generale
    • Azioni 1.1.1 e 1.2.1 - OSR 1.1 e 1.2 - OC 1.3, 1.7, 1.9
      Promuovere il benessere e la qualità del contesto di vita della comunità scolastica; supportare gli operatori scolastici (dirigenti, referenti alla salute, insegnanti) nelle progettazioni tese a migliorare l'ambiente, le relazioni e l'apprendimento all'interno della scuola.
  • Analisi di contesto
    • Il laboratorio locale nasce come supporto alla Rete Regionale delle Scuole che Promuovono Salute (SHE) per divulgarne e promuoverne la conoscenza e l'accesso. Il livello regionale individua delle linee guida di lavoro annuali, ma non consente una vicinanza puntuale alle scuole che aderiscono alla rete per supportare poi le attvità che localmente vengono avviate. Il Laboratorio cerca di: sostenere localmente il processo di costruzione del profilo di salute nella scuola; creare spazi di confronto fra le varie iniziative di promozione della salute attive sul territorio; coordinare le attività locali, sempre in relazione al lavoro proposto dalla rete regionale.
  • Metodi e strumenti
    • - Offerta del percorso agli insegnanti e dirigenti scolastici di tutte le scuole di ogni ordine e grado
      - gruppi di lavoro integrato tra insegnanti/dirigenti scolastci e operatori sanitari per un confronto su temi di interesse al fine di organizzare momenti di approfondimento
      - elaborazione di una progettazione congiunta tra insegnanti e operatori sanitari, usufruendo anche della collaborazione di professionisti dell'ASL per la promozione di corretti stili di vita in tema di alimentazione e attività fisica ;

      Le attività si sviluppano attraverso due-tre incontri annuali, seguendo sia il calendario che le tematiche proposte a livello regionale dalla Rete delle Scuole che promuovono Salute (SHE).
  • Valutazione prevista/effettuata
    • La valutazione viene effettuata sulla base del numero di incontri svolti, in relazione al numero di incontri convocati a livello regionale dalla Rete Regionale delle Scuole che Promuovono Salute (SHE), nonchè del numero di insegnanti/dirigenti scolastici partecipanti a ciscun incontro proposto a livello locale.
Tema di salute prevalenteTemi secondariSettingDestinatari finali
LIFESKILLS
ALIMENTAZIONE
Sovrappeso e obesità
Dieta / aspetti nutrizionali
CONSUMI / COMPORTAMENTI A RISCHIO
Pandemia COVID-19
POLITICHE PER LA SALUTE
SALUTE MENTALE / BENESSERE PSICOFISICO
SESSUALITA'
DISUGUAGLIANZE
EMPOWERMENT
PARTECIPAZIONE (cittadinanza attiva, ...)
ATTIVITA' FISICA
inattività e sedentarietà
Ambiente scolastico
Insegnante
Dirigente scolastico
Bambini (3-5 anni)
Bambini (6-10 anni)
Preadolescenti (11-13 anni)
Adolescenti (14-18 anni)
Sovracomunali (distretti, asl, consorzi socio-assistenziali, province, ecc.)
Obiettivi specifici e interventi/azioni
MandatiFinanziamenti
Piano Regionale di Prevenzione (PRP)
Piani locali / Aziendali di prevenzione e promozione della salute
Attività corrente istituzionale
Responsabili e gruppo di lavoroEnti promotori e/o partner
MAZZETTO SONIA (responsabile)
ASL TO4-SSD Promozione della Salute
Email: smazzetto@aslto4.piemonte.it
Scuola
Istituto comprensivo di Fiano - Scuola polo Rete SHE territoriale
In fase progettuale;

Documentazione di progetto
Materiale di comunicazione e informazione
LOGO LAB SHE
Link a progetto su Catalogo ASL TO4
Documentazione progettuale
Scheda pdf progetto catalogo
Documentazione azioni interventi
Strumenti di analisi e valutazione
Verbale riunione SHE luglio 20202020
Materiale didattico
Slide su dati pandemia2022
Documentazione progettuale
Documento descrittivo del progetto di formazione2018
Presentazione del progetto "La salute in gioco"2017
Relazione finale
Sintesi dei lavori svolti dalla scuola dell'infanzia sulle tre sedi del Laboratorio2024
Sintesi dei lavori svolti dalla scuola primaria sulle tre sedi del Laboratorio2024
Sintesi dei lavori svolti dalla scuola secondaria di I° grado sulle tre sedi del Laboratorio2024
Documento di sintesi dell'incontro del Laboratorio del 4 maggio 20232023
Materiale formativo/educativo
Lavoro di gruppo per confronto2022
Intervento sul cambiamento del contesto familiare2018
Presentazione del progetto della biblioteca di Settimo T.se svolto in scuole secondarie di I° grado del territorio2018
Presentazione dell'esperienza dell'IC di Castellamonte svolta nella scuola primaria2018
Materiale di comunicazione e informazione
Convocazione del Laboratorio2025
Convocazione incontri del Laboratorio per Dirigenti Scolastici ed Insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e paritarie2024
Scheda progetto "Laboratorio SHE" su Catalogo2022
scheda progetto su Catalogo ASL TO42021
pubblicazione progetto su Catalogo ASL TO42020
Convocazione del I° incontro territoriale dell'a.s. 2018/192018
Convocazione degli incontri di formazione2018
Convocazione incontro2017
In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute