Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
Promozione del benessere per lo sviluppo di una Comunità Educativa (Catalogo) (prosecuzione del Progetto N°5046)
Regione Piemonte ASL Torino 3
Progetto avviato nell’anno 2018 - Ultimo anno di attività : 2023

Abstract
  • Obiettivo generale
    • Sviluppare abilità di promuovere e/o migliorare le capacità di studenti (e docenti) di definire obiettivi, risolvere problemi, comunicare in modo assertivo, negoziare, cooperare e controllare gli impulsi.
  • Analisi di contesto
    • prosecuzione del Progetto Cod n 5046.
      Nell'anno scolastico 2016/2017 l'I.C. Gozzano di Rivoli e Villarbasse ha aderito al progetto "Promozione del benessere psicologico e dell'intelligenza emotiva a scuola". L'obiettivo del progetto consiste nel cercare il raggiungimento del benessere a scuola attraverso l'acquisizione di alcune capacità relazionali che consentono di migliorare la relazione tra insegnanti e allievi. Il progetto si avvale dell'utilizzo di una dispensa-guida fornita dall' Istituto Superiore di Sanità che rientra nel catalogo di proposte di interventi per la Promozione della Salute dell' ASLTO3.
      E' un progetto nato all'interno della rete di lavoro tra Comune/ ASL/ Scuola/ Servizi sociali, sulla base di un bisogno espresso dai docenti dell'Istituto comprensivo Gozzano di implementare l'utilizzo di strategie volte a aumentare il benessere degli studenti in classe.
  • Metodi e strumenti
    • Abbiamo costituito un gruppo di lavoro composto da rappresentanti dell'ASL , dell'Ente gestore dei servizi sociali (CISA), e della Scuola con cui si è concordato di conferire al progetto le caratteristiche di un corso di formazione: 4 incontri di 3 ore ciascuno nel corso dell'anno scolastico. Durante questi incontri si sono analizzati gli argomenti previsti da alcune delle unità in cui è suddivisa la dispensa svolgendo anche le relative esercitazioni pratiche. Si è chiesto ai partecipanti di applicare nella quotidianità scolastica quanto sperimentato e di tenere un diario delle esercitazioni, da analizzare e commentare successivamente.
      la Comunità appoggia e sostiene il progetto attraverso:
      l'amministrazione comunale nella persona dell'l'Assessore all'Istruzione
      l' associazione Progetto Davide"
      il progetto "Sbocciati"promosso dal CISA e fortemente sostenuto dal Comune
  • Valutazione prevista/effettuata
    • Momento di valutazione nell'ultimo incontro con la tecnica del Word cafè
  • Note
    • Questo percorso si distingue per le sue caratteristiche di co-progettazione.
Tema di salute prevalenteTemi secondariSettingDestinatari finali
SALUTE MENTALE / BENESSERE PSICOFISICO
Benessere a scuola
POLITICHE PER LA SALUTE
DISUGUAGLIANZE
EMPOWERMENT
LIFESKILLS
PARTECIPAZIONE (cittadinanza attiva, ...)
INCLUSIONE
Luoghi per attività sportive
Ambienti di lavoro
Ambiente scolastico
Ambienti di vita
Comunità
Scuola
Adulti
Lavoratori
Subcomunali (condominio, rione, quartiere, circoscrizione/municipio, ecc.)
Comune
Obiettivi specifici e interventi/azioni
Documentazione di progetto
Materiale di comunicazione e informazione
scheda Catalogo
Materiale di comunicazione e informazione
Locandina incontri 2019_2020
Documentazione progettuale
Progetto Anno 2017
Relazione intermedia
Progetto Anno 2017
Documentazione azioni interventi
Strumenti di analisi e valutazione
slide riepilogative del percorso2018
Altro
word cafè2019
programma 5° incontro2019
programma 3° incontro2019
programma primo incontro con insegnanti2018
programma secondo incontro con insegnanti2018
Materiale didattico
domande per World Cafè2020
Documentazione progettuale
Descrizione progetto e incontri a.s. 2021-222022
World Cafè 20222022
scheda a Catalogo2021
Materiale formativo/educativo
comunicazione/invito2020
Materiale di comunicazione e informazione
mail invito incontro finale 29 giugno 20202020
locandina a.s. 2018/20192019
locandina a.s. 2018/20192018
articolo su "Tuttovillar" Dicembre 20182018
Locandina illustrativa del progetto2018
MandatiScuola PoloFinanziamenti
Piano Nazionale di Prevenzione (PNP)
Piano Regionale di Prevenzione (PRP)
Piani locali / Aziendali di prevenzione e promozione della salute
Piano per la formazione dei docenti
  
Responsabili e gruppo di lavoroEnti promotori e/o partner
PUTZOLU NATALINA (responsabile)
ASLTO3 - REPES Distretto Area Metr. Centro Rivoli -Rosta -Villarbasse
Email: nputzolu@aslto3.piemonte.it
SGARRELLA FRANCESCA
I.C. Gozzano Rivoli (TO)
Email: sgarrella.francesca@icgozzanorivoli.it
FORNERO GABRIELLA
I.C. Gozzano Rivoli (TO)
Email: fornero.gabriella@icgozzanorivoli.it
BUTANO CONCETTINA
ASL TO 3
Email: cbutano@aslto3.piemonte.it
ANSELMI CARLO
CISA
Email: anselmi@cisarivoli.it
COSOLA ALDA
SS PROMOZIONE DELLA SALUTE - ASL TO3
Email: alda.cosola@aslto3.piemonte.it
Telefono: 0121 235122
Amministrazione Locale
Comune di Villarbasse (TO)

Consorzio
Consorzio Intercomunale Socio Assistenziale

Azienda Sanitaria
ASL TO 3

Scuola
I.C. Gozzano Rivoli (TO)

Associazione
Associazione Progetto Davide

In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute