Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
Progetto Vineyard
Regione Piemonte ASL Cuneo 1
Progetto avviato nell’anno 2022 - Ultimo anno di attività : 2024

Abstract
  • Obiettivo generale
    • Il progetto nasce da riflessioni preliminari sulla valenza culturale del paesaggio vitivinicolo e sul suo elevato potenziale simbolico, che suggeriscono la caratterizzazione della vigna come possibile paesaggio terapeutico per gli utenti dei servizi di salute mentale con forme transdiagnostiche di disagio.

      Nel breve periodo (fase pilota), il progetto mira a esplorare le possibilità terapeutiche della vigna anche nel senso di spazio percepito come sicuro, accogliente e non-giudicante, grazie al ruolo centrale riconosciuto alle viti e alla possibilità di sviluppare nell'incontro con esse una genuina esperienza di connessione mediata dalle attività di cura e conservazione delle stesse. Allontanandosi delle iniziative di green-care (orticultura sociale, eco-terapia, etc.) che concepiscono il contatto con la natura come intrinsecamente benefico, il progetto mira a esplorare i processi di costruzione dei paesaggi terapeutici, gli elementi che concorrono alla costituzione di esperienze di benessere all'interno di un dato contesto socio-ambientale, nonché il ruolo che i servizi possono ricoprire nell'individuazione e coltivazione di luoghi abilitanti (enabling places) come strumenti preziosi a supporto del mandato terapeutico dei servizi stessi.

      Nel medio-lungo periodo del progetto (seconda edizione) il progetto ha inteso costituire un gruppo formato, nutrito da un senso di identità e di appartenenza, partecipante a un percorso formativo pratico-esperienziale presso gli spazi didattici dell'Istituto Umberto I di Alba. Questa seconda edizione ha potuto approfondire le intuizioni e i risultati osservati nella fase pilota, mettendo a punto un modello di intervento terapeutico-riabilitativo che include la conduzione di attività uno-a-uno in ambienti esterni a quelli dei servizi di salute mentale, la mediazione di attività pratiche a sostegno dell'interazione, le formule del "peer training" e del "co-training", e la ricerca etnografica come strumento di valutazione.
  • Analisi di contesto
    • I servizi di salute mentale dell'ASL CN1 fanno capo al DSM di Cuneo, che eroga assistenza a persone con diversi tipi di disturbo e intensità di cure. In riferimento alla popolazione in carico ai servizi, si evidenzia la necessità, oltre che di interventi clinici e terapeutici, di interventi riabilitativi che tengano in considerazione i determinanti sociali di salute, tra cui l'autonomia economica attraverso il lavoro e l'inclusione attraverso le relazioni sociali. In tali aree, le persone con disturbi di tipo psichiatrico incontrano ostacoli di ordine culturale (stigma e discriminazione) e socio-economico (es. impossibilità di accedere a forme di abitare indipendente in assenza di adeguato reddito). Casa, lavoro e relazioni sociali compongono il progetto di vita di ciascuno e acquisiscono massima rilevanza in quelle fasi biografiche che prevedono una strutturazione identitaria e una progressiva autonomizzazione, quale la gioventù. L'esperienza di disagio mentale si inserisce in questa fase come un evento potenzialmente destabilizzante, che può imprimere ai percorsi biografici cambiamenti e/o rallentamenti. Emerge dunque il bisogno di intervenire per contrastare il rischio di esclusione e istituzionalizzazione, supportando le persone nel (ri)disegnare progetti di vita sintonici con le proprie ambizioni (note o da esplorare), promuovendo il coinvolgimento e l'alleanza con attori del territorio non abitualmente impegnati sul fronte della salute mentale.
  • Metodi e strumenti
    • Fase pilota (2022-23). Il progetto pilota si è articolato in 4 fasi: 1) Un gruppo di giovani afferenti a diversi servizi di salute mentale di Cuneo ha preso parte alle pratiche locali di raccolta manuale dell'uva, affiancati da viticoltori esperti; 2) Sono state realizzate interviste discorsive individuali con i partecipanti, utili a raccontare la loro esperienza e descrivere il paesaggio interiore che ha preso forma nella vigna; 3) Le storie audio registrate sono state trasferite come tracce audio agli studenti del Liceo Artistico di Alba, chiamati a creare - attraverso l'interpretazione e l'empatia - etichette e altre produzioni artistiche; 4) Un evento pubblico ha raccontato il progetto alla comunità e raccolto fondi per rifinanziare nuove edizioni (vendita delle bottiglie etichettate dagli studenti).

      Seconda edizione (2023-24). Nella collaborazione tra DSM e IIS Umberto I di Alba è nato un percorso formativo professionalizzante dedicato alle operazioni stagionali di cura della vigna (es. potatura, legatura, raccolta), realizzato affiancando a ciascun ragazzo uno studente delle classi III dell'Istituto. Il "peer training" è inteso in una duplice accezione: oggettiva (affiancamento di persone prossime l'una all'altra per età, utile a condividere registri interpretativi e comunicativi) e soggettiva (lo studente sostiene il giovane nel "sentirsi" pari, nutrendo una positiva rappresentazione di sé, una percezione di "poter essere" e una fiducia nel "poter diventare"). Le attività formative sono state guidate e supervisionate dal personale docente e tecnico dell'IIS, garantendo qualità e conformità agli standard del settore e introducendo il "co-training" (la comune condizione d'essere "in formazione" normalizza l'errore di partecipanti e studenti, riducendo sensazioni di disagio/soggezione).
  • Valutazione prevista/effettuata
    • Il progetto ha previsto una pluralità di strumenti valutativi in entrambe le edizioni attualmente sviluppate:

      - Fase pilota: parallelamente allo svolgersi del progetto, è stata realizzata un'attività di ricerca qualitativa da parte di un soggetto esterno all'ASL. La valutazione, volta a comprendere se e in quale modo fosse stato raggiunto l'obiettivo terapeutico-riabilitativo teso a imprimere nel vissuto dei partecipanti un "paesaggio interiore" fonte di sentimenti positivi ed elementi identitari inediti, si è servita degli strumenti dell'osservazione partecipante e dell'intervista discorsiva individuale. Note di campo e trascrizioni sono state oggetto di analisi ed elaborate per la redazione del report finale (qui allegato). Accanto alla valutazione qualitativa appena descritta, il progetto ha previsto un monitoraggio di tipo clinico operato dagli operatori del DSM in itinere, attraverso colloquio e strumenti specifici (es. mappa delle emozioni).

      - Seconda edizione: in continuità con la fase pilota, anche la seconda edizione si è servita di un ricercatore esterno deputato a valutare attraverso l'osservazione partecipante le attività condotte presso l'IIS Umberto I. Inoltre si è realizzato un focus group che ha coinvolto gli studenti che hanno preso parte al progetto. Infine, la valutazione ha potuto servirsi di questionari auto-somministrati - che i partecipanti hanno compilato in due momenti temporali diversi (pre-post intervento) - costruiti includendo la versione italiana validata della Warwick Edinburgh Mental Well Being Scale (WEMWBS). Quest'ultima rileva il benessere psicologico come concetto ampio (definizione OMS), in una prospettiva sia edonica che eudaimonica, che comprende aspetti emozionali, dimensioni cognitiva e valutativa, e funzionamento psicologico.
  • Note
    • Il progetto è stato inaugurato da una fase pilota che ha consentito di individuare gli elementi chiave dell'intervento, utili a sostenere la valenza terapeutico-riabilitativa dell'iniziativa stessa e la natura "abiliante" del contesto socio-ambientale ospitante. Tra questi elementi - fondamentali nella progettazione della seconda edizione del progetto - si individuano l'attività pratico-manuale (una risorsa utile a distendere le tensioni emotive e relazionali, normalizzando i silenzi, facilitando l'interazione, l'incontro con l'altro e l'espressione di sé) e l'organizzazione dell'attività stessa in un rapporto uno-a-uno (partecipante-lavoratore, partecipante-studente) come veicolo per aprire all'interazione con il più ampio gruppo.

      La ricerca etnografica che ha consentito di valutare la fase pilota e la seconda edizione ha prodotto "descrizioni dense" (Geertz 1973), ricche di informazioni di dettaglio utili a raccontare un intervento che può così essere trasferito in altri setting (Ng e De Colombani 2015). L'obiettivo per uno sviluppo ulteriore del progetto prevede infatti un'estensione delle attività al di fuori del contesto vitivinicolo e in altri ambiti del mondo agro-alimentare (es. coltivazione e lavorazione di prodotti agricoli, caseari, etc.), coinvolgendo altri soggetti del territorio (a partire dalle altre sedi dell'IIS Umberto I di Verzuolo e di Fossano, produttori locali nella rete di collaboratori della scuola, e altre aziende agricole) e ampliando così la platea dei beneficiari diretti e indiretti.
Tema di salute prevalenteTemi secondariSettingDestinatari finali
SALUTE MENTALE / BENESSERE PSICOFISICO
Cultura dello stigma
Disturbi psichiatrici
EMPOWERMENT
INCLUSIONE
Ambienti di lavoro
Ambiente scolastico
Servizi Sanitari
Comunità
Minori
Scuola secondaria di secondo grado
Giovani
Adulti
Patologie specifiche
Obiettivi specifici e interventi/azioni
Documentazione di progetto
Materiale di comunicazione e informazione
Articolo pubblicato su www.secondowelfare.it 2024
Materiale di comunicazione e informazione
Brochure evento finale del progetto (20 aprile 2024)
Materiale di comunicazione e informazione
Comunicato stampa ASL CN1 - 2022
Materiale di comunicazione e informazione
Comunicato stampa ASL CN1 - 2022
Materiale di comunicazione e informazione
Comunicato stampa ASL CN1 - 2023
Materiale di comunicazione e informazione
Comunicato stampa ASL CN1 - 2023
Materiale di comunicazione e informazione
Rassegna stampa 2022 (pilota)
Materiale di comunicazione e informazione
Rassegna stampa 2022 (pilota)
Materiale di comunicazione e informazione
Rassegna stampa 2023
Materiale di comunicazione e informazione
Rassegna stampa 2023
Materiale di comunicazione e informazione
Articolo pubblicato su www.secondowelfare.it 2024
Materiale di comunicazione e informazione
Video presentazione Progetto Vineyard
Materiale di comunicazione e informazione
Video presentazione Progetto Vineyard
Relazione finale
Relazione finale fase pilota
Relazione finale
Relazione finale fase pilota
Relazione finale
Report finale (seconda edizione)
Relazione finale
Report finale (seconda edizione)
Documentazione progettuale
Documento progettuale (fase pilota)
Documentazione progettuale
Documento progettuale (fase pilota)
Documentazione progettuale
Documento progettuale (seconda edizione)
Documentazione progettuale
Documento progettuale (seconda edizione)
Altro
Patrocinio del Comune di Alba al Progetto Vineyard
Altro
Patrocinio del Comune di Alba al Progetto Vineyard
Strumenti di analisi e valutazione
Questionario auto-somministrato benessere psicologico
Strumenti di analisi e valutazione
Questionario auto-somministrato benessere psicologico
Strumenti di analisi e valutazione
Traccia intervista
Strumenti di analisi e valutazione
Traccia intervista
Pubblicazione su rivista scientifica
Articolo scientifico su "Health and Place"
Pubblicazione su rivista scientifica
Articolo scientifico su "Health and Place"
Pubblicazione su rivista scientifica
Articolo scientifico dedicato alla seconda edizione del Progetto Vineyard
Documentazione azioni interventi
Strumenti di analisi e valutazione
Traccia focus group studenti Umberto I2023
Questionario auto-somministrato benessere psicologico (pre-post)2023
Traccia di intervista - Fase pilota2022
Materiale di comunicazione e informazione
Modulo di registrazione all'evento (ingresso libero)2024
Brochure distribuita in occasione dell'evento2024
Locandina dell'evento2024
Opera realizzata da studenti Liceo Gallizio (Alba)2023
Opera realizzata da studenti Liceo Gallizio (Alba)2023
Opera realizzata da studenti Liceo Gallizio (Alba)2023
Opera realizzata da studenti Liceo Gallizio (Alba)2023
Illustrazione per etichetta realizzata da studenti Liceo Gallizio (Alba)2023
Illustrazione per etichetta realizzata da studenti Liceo Gallizio (Alba)2023
Illustrazione per etichetta realizzata da studenti Liceo Gallizio (Alba)2023
Illustrazione per etichetta realizzata da studenti Liceo Gallizio (Alba)2023
Poster presentato durante il congresso (Vienna 2023)2023
Libro degli abstract presentati alla conferenza2023
Sito web della 6^ conferenza internazionale sulla salute mentale dei giovani (Copenhagen, 20/09-01/10 2022) 2022
Poster presentato alla 6^ conferenza internazionale sulla salute mentale dei giovani (Copenhagen, 20/09-01/10 2022) 2022
MandatiScuola PoloFinanziamenti
Piani locali / Aziendali di prevenzione e promozione della salute
 Attività corrente istituzionale
Altro
Responsabili e gruppo di lavoroEnti promotori e/o partner
BARBIERI ANDREA (responsabile)
ASL CN1 - CD Cuneo e Dronero, Comunità Solaro Mondovì
Email: andrea.barbieri@aslcn1.it
BINELLO RENZO
IIS Umberto I Alba
FOCARDI FLORIANA
ASL CN1 DSM
RISSO FRANCESCO
ASL CN1 DSM
Email: francesco.risso@aslcn1.it
ADAMI MARTA
Liceo Govone di Alba
DEGIORGIS MARCO
IIS Umberto I Alba
FENOCCHIO EMANUELE
IIS Umberto I Alba
GERMINI ANTONELLA
IIS Umberto I Alba
Email: antonella.germini@iisumbertoprimo.it
CHIOTTI ANDREA
Liceo Govone Alba
PEPINO MARINA
Liceo Govone Alba
BUONGARZONE ROBERTO
Liceo Govone-Gallizio Alba
Email: dirigente@artisticogallizio.it
ROSSERO ELEONORA
Sociologa/Ricercatrice
Email: ele.rossero@gmail.com
MAGLIONE MANUELA
ASL CN1 - CD Cuneo
AUDISIO SEBASTIANO
ASL CN1 - CD Cuneo
PACILLI ANNA MARIA
ASL CN1 - Centro DCA Cuneo
Email: annamaria.pacilli@aslcn1.it
BALBO VERONICA
ASL CN1 - Centro DCA Cuneo
DALMASSO SILVIA
ASL CN1 - Centro DCA Cuneo
MORELLO MASSIMO
ASL CN1 - CD Cuneo
Scuola
IIS Umberto I (Alba)

Altro ente
Eclectica+ Ricerca e Formazione Impresa Sociale Srl

Cooperativa
Cooperativa sociale Proposta 80

Scuola
IIS Govone - Liceo Classico e Liceo Artistico Gallizio (Alba)

Associazione
Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato

Azienda privata
Ceretto Aziende Vitivinicole

Amministrazione Locale
Comune di Alba (patrocinio)


Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute