Materiale di comunicazione e informazione |
 | Video di assemblaggio dei lavori dell'anno 2019-20 presentato all'evento finale (diretta su TEAMS) |
 | Video di presentazione anno 2018-19 in cui sono riportate alcune immagini di eventi iniziali e finali,le abilità che si possono sviluppare aderendo al programma e un insieme di lavori delle squadre |
 | 202-24 Riconoscimenti negli anni al programma |
 | Documento di presentazione alla scuole, per l'anno 2020-21, in cui sono esplicitati gli aspetti che subiranno delle modifiche per l' emergenza sanitaria in corso |
 | Presentazione alle scuole di FG anno 2024-25 |
 | Area del sito ATS Milano dedicata al materiale del programma |
 | Intervista durante una puntata di Terres Des Hommes Live maggio 2020 |
Materiale formativo/educativo |
 | Video prodotto da un peer (ex giocatore) per poter fare un ballo condiviso con i giocatori anche se a distanza (per diretta finale 19.5.2020).Attività programmata insieme, ATS e peer, dal mese di marzo 2020 |
 | Libretto descrittivo del programma FG |
 | link al 3° modulo didattico: Dire SI all'attività fisica |
 | link al video del materiale didattico modulo 1 sana alimentazione |
 | Link al video del materiale didattico modulo n, 2 |
Relazione finale |
 | Report attività FG anno 2019-20 e accenni alla programmazione per l'anno 2020-21 |
 | Report finale dell'attività nell'anno 2018.19 e accenni alla programmazione 2019-20 con una spiegazione della scelta di non proseguire con il social ATS SOcialMI come fulcro centrale della interazione con le squadre |
 | Relazione dell'attività dell'anno scolastico 2023-24 |
 | Relazione finale dell'attività dell'anno 2021-22 |
 | Report dell'attività dell'anno 2019-20 |
Documentazione progettuale |
 | Griglia utilizzata dal referente di squadra ATS durante la prima riunione a scuola per la valutazione del contesto e delle risorse presenti |
 | Scheda utilizzata per raccogliere la valutazione finale del percorso ai docenti (ad eccezione dell'anno 2019-20 che è stata adattata per l'emergenza sanitaria) |
 | Da anno 2020-21: Carta di identità delle squadra in cui è riportato il nome scelto dalla squadra oltre che l'elenco delle tappe scelte e i ruoli dei giocatori |
 | Documento progettuale costruito sulle richieste di Buona Pratica - DORS |
 | Durante i mesi attivi del programma vengono fatti almeno 2 telefonate o 2 incontri con i docenti tutor di ogni squadra per rilevare l'andamento del lavoro del gruppo specifico e apportare i correttivi necessari |
 | Elenco delle "Tappe del Benessere ai tempi dell'emergenza COVID 19" |
 | Presa di responsabilità da parte della scuola di mantenere dei cambiamenti in termini di opportunità di salute per gli studenti - a seguito del loro coinvolgimento nel programma FG |
 | Questionario tappa 1 che deve essere compilato uno per ogni squadra dopo aver visionato il materiale didattico (che sono 3 moduli sulle 3 tematiche più la Carta di Milano) |
 | Report che ogni squadra deve inviare per email allo staff di Food Game al termine di ogni tappa per poter ricevere la valutazione (valutazione che è sempre correlata di commento scritto nel gruppo di wapp con la squadre) |
 | Scheda utilizzata per raccogliere la valutazione finale dei docenti nell'anno dell'emergenza sanitaria |
 | Scheda utilizzata per raccogliere la valutazione finale del percorso alle squadre (ad eccezione dell'anno 2019-20 che è stata adattata per l'emergenza sanitaria) |
 | Scheda utilizzata per raccogliere la valutazione finale delle squadre nell'anno dell'emergenza sanitaria |
 | Informativa per l'autorizzazione all'uso di video e immagini |
 | Griglia per i referenti ATS per l'attribuzione dei punteggi alle singole tappe svolte dalla propria squadra |
 | Liberatoria per minorenni a firma del genitore per l'uso di immagini e video |
 | Sondaggio sulle abitudini degli studenti che viene somministrato ad inizio percorso e viene ripetuto a fine percorso (novembre ed aprile). E' accessibile per 1 settimana dal profilo instagram di Food Game ed è costruito con survey monkey |
Altro |
 | Elenco documenti allegati in Pro.Sa |
 | Alcune foto dei momenti "partecipati" negli anni di Food Game |
 | Attestato per Premio Vivere a Spreco Zero categoria scuola anno 2024 |
Strumenti di analisi e valutazione |
 | Report di sintesi della scheda di valutazione finale sottoposta alle squadre coinvolti nell'anno 2019-20 |
 | Report di sintesi della scheda di valutazione finale sottoposta i docenti tutor coinvolti nell'anno 2019-20 |
 | Report di uno studio di ricerca condotto dal dentro CERISVICO anno 2022-23 come analisi del metodo della Gamification intermini di coinvolgimento degli studenti |
 | Report Valutazione di processo, centro di ricerca CERISVICO -Università Cattolica del Sacro Cuore MIlano agosto 2022 |
 | Report di sintisi dei questionari di valutazione sottoposti ai docenti anno 2017-18 |
Relazione intermedia |
 | Anno 2019-20: azioni di adattamento del programma all'emergenza sanitaria |
 | Modifiche per il passaggio dal progetto Training and Food Game 4 all a Food Game (come risultato del Gruppo di Miglioramento 2017) |